Matteo Salvini vuole creare un nuovo gruppo sovranista in Europa
Insieme ai partiti della destra radicale al governo in Ungheria e Polonia, ed escludendo la possibilità di entrare nel Partito Popolare Europeo
Insieme ai partiti della destra radicale al governo in Ungheria e Polonia, ed escludendo la possibilità di entrare nel Partito Popolare Europeo
Dopo due anni di tira e molla: è l'ultimo sviluppo di un rapporto complicato, e che potrebbe avere serie conseguenze
Per l'approvazione di diverse leggi illiberali e per la campagna politica diretta contro Jean-Claude Juncker
Dopo l'ennesimo attacco all'Unione Europea, il principale partito europeo di centrodestra valuterà cosa fare all'assemblea politica del 20 marzo
Il governo ungherese di Viktor Orbán ha attaccato in maniera diretta Jean-Claude Juncker nonostante i due facciano parte dello stesso partito europeo, generando nuove tensioni
Il Parlamento ha approvato – tra proteste grandi e rare – la creazione di un sistema di tribunali parallelo e governativo, e una riforma del lavoro definita "legge sulla schiavitù"
Sarà per la terza volta primo ministro: il suo partito Fidesz ha ottenuto la maggioranza dei seggi
Lo dicono i sostenitori del primo ministro ungherese, uno dei leader politici più odiati nella UE, ma non tutti sono d'accordo
Il centrodestra ha ottenuto 135 seggi su 199, il primo ministro uscente ha ottenuto un nuovo mandato, il secondo partito è di estrema destra
Il partito del discusso premier ungherese Viktor Orbán ha approvato delle limitazioni alle libertà molto contestate e giudicate una "svolta autoritaria"
Un gruppo di parlamentari si era incatenato davanti al parlamento di Budapest: la polizia ne ha arrestati nove
Il libro di un celebre giornalista ungherese ricostruisce la storia del leader conservatore e populista Viktor Orbán, che in sei mesi di governo ha già cambiato la costituzione sei volte
I conservatori stravincono le elezioni e torneranno al governo. Ma gli estremisti di Gabor Vona prendono il 15% e alzano assai la cresta