C’è un piccolo caso intorno a Federica Mogherini
Dopo la fine del suo mandato alla Commissione Europea sta per diventare rettrice di una nota università belga, ma alcuni criticano la procedura e l'opportunità della sua selezione
Dopo la fine del suo mandato alla Commissione Europea sta per diventare rettrice di una nota università belga, ma alcuni criticano la procedura e l'opportunità della sua selezione
L'ha detto in un'intervista a CBS News, citando una presunta rivalità commerciale
Negli ultimi tre mesi una task force guidata dall'Unione Europea ne ha rimpatriati 15mila, sottraendoli ai centri di detenzione
23 paesi hanno firmato un accordo per aumentare le spese militari e integrare molto di più i loro eserciti: secondo gli esperti è un cambiamento storico
Secondo qualcuno è stato un segno di debolezza verso l'Occidente, secondo altri solo una cosa un po' imbarazzante
È arrivata a metà del suo mandato come alta rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, e Politico le ha dato una specie di "pagella"
Angela Merkel per la crisi dei migranti? Manuel Santos e il leader delle FARC per la tregua? O papa Francesco? E Snowden? Previsioni, nell'attesa di venerdì
L'operazione navale per arginare il traffico di migranti passa da oggi ad una nuova fase, ma ci sono molte perplessità che possa essere davvero efficace
È stato trovato dopo anni di negoziati e molti lo definiscono "storico": ecco cosa prevede
Tre cose da sapere sulla storia che potrebbe diventare la più grande vittoria di Obama in Medio Oriente, oppure un'imbarazzante sconfitta
Il piano prevede la distribuzione dei migranti tra i paesi membri e interventi aerei e navali contro le reti degli scafisti, ma se ne discuterà ancora
L'opposizione dei paesi dell'est Europa e le difficoltà di un'azione militare contro gli scafisti, tra gli altri: li ha messi in fila Daniele Raineri sul Foglio
Ci sono 28 sopravvissuti e 24 corpi recuperati, un testimone dice che a bordo della barca ribaltata c'erano 950 migranti, il capitano della barca è stato arrestato
Si vota fino a giovedì, sono le prime dalla separazione del Sud Sudan ma la loro validità è messa in dubbio da molti: il favorito è Omar al Bashir, al potere dal 1989
I ministri degli Esteri dell'UE hanno detto che non ci sono ragioni per ammorbidirle; intanto – tra molti guai – è emersa una conseguenza positiva delle sanzioni per Putin
Il capo della diplomazia europea è stata accusata (ancora) di essere troppo conciliante con il governo russo, a causa di un discusso documento circolato in settimana
Se ne parla spesso per dire che è irrilevante, ma c'è chi spera che le cose possano cambiare con Federica Mogherini: ieri ha presieduto il suo primo Consiglio dell'UE
È deputato del PD e aveva già fatto il ministro: prenderà il posto di Federica Mogherini, che dal primo novembre entra in carica come rappresentante europea per la politica estera
L'età media dei nuovi commissari è di 49 anni, ci sono 9 donne e 19 uomini e qualche novità nell'organizzazione [Continua]
Jean-Claude Juncker ha nominato i commissari che faranno parte dell'organo che di fatto è il governo d'Europa: la lista
Quello di cui sarà capo Donald Tusk è un organo senza poteri formali ma che riunisce i capi veri (e non bisogna confonderlo con il Consiglio dell'Unione Europea)
Molto da cinema, l'ha messa su Instagram il portavoce di Renzi, Filippo Sensi
Il polacco Donald Tusk succede a Van Rompuy alla guida del Consiglio Europeo, Federica Mogherini ne diventa infine "Ministro degli Esteri"
Mentre gli americani continuano a bombardare le postazioni dell'IS al nord: intanto l'Europa ha deciso di mandare armi ai curdi