exit poll
In Portogallo il centrodestra ha vinto le elezioni parlamentari
L'estrema destra però ha ottenuto il suo miglior risultato: per poco non è arrivata seconda al posto dei Socialisti

In Romania il candidato europeista ha vinto le presidenziali
Nicușor Dan ha battuto il sovranista George Simion, anche grazie all'affluenza altissima

Genova e Ravenna al centrosinistra, e il resto si vedrà
Negli altri due capoluoghi in cui si votava, Taranto e Matera, ci sarà il ballottaggio tra due settimane

Perché il governo ucraino ce l’ha con George Simion
Il candidato di estrema destra che ha vinto il primo turno delle presidenziali in Romania non può entrare in Ucraina, ed è un problema politico

Un exit poll prevede che alle elezioni irlandesi i tre principali partiti siano praticamente pari

Dati e mappe per capire come Silvia Salis ha vinto a Genova
Di quanto ha vinto, dove ha vinto, qual è il partito più votato, come è andata rispetto alle ultime elezioni

Per la prima volta in Messico si vota per eleggere i giudici, alla cieca
Perché le schede sono complicate e si sa poco della miriade di candidati: tranne di qualcuno che ha lavorato per i narcos o avuto guai con la giustizia

Nicușor Dan, l’europeista
Ha vinto le presidenziali in Romania da indipendente, ripetendo l’approccio pragmatico con cui era diventato sindaco di Bucarest

L’estrema destra tedesca ha ottenuto il miglior risultato dal Secondo dopoguerra
Alle elezioni parlamentari Alternative für Deutschland è stato il secondo partito più votato, ottenendo circa il 20 per cento

La città della Germania occidentale dove AfD prova a vincere
A Pforzheim la CDU dominava la scena politica, ma ora qualcosa è cambiato: c'entrano la crisi economica e la frustrazione degli abitanti

Da dove arriva la rimonta della sinistra in Germania
Fino a pochi mesi fa il partito della Linke era considerato spacciato: è stato il più votato tra gli under 24, grazie a una nuova leadership e a un posizionamento politico netto

Breve guida alle elezioni in Germania
Si vota oggi e i sondaggi danno molto avanti la CDU, di centrodestra, mentre a meno di sorprese AfD otterrà il suo miglior risultato di sempre

Il comizio di Trump a Washington, l’ultimo prima di insediarsi
È stato molto simile a quelli già visti in campagna elettorale: pieno di discorsi confusi, attacchi agli avversari e affermazioni false

In Irlanda il centrodestra ha staccato Sinn Féin
Lo scrutinio non è ancora finito ma, insieme, i due partiti al governo hanno il doppio dei voti della sinistra

L’Irlanda ha molti soldi da spendere, ma nessuna soluzione per la crisi abitativa
È una situazione insolita per un paese europeo, e ha prodotto conseguenze eccezionali: lo si è visto anche alle ultime elezioni

Uno degli indicatori più affidabili di come votano gli elettori statunitensi
È il titolo di studio, ormai da diverso tempo: le persone laureate preferiscono sempre di più i Democratici

L’unica generazione che invecchiando rimane progressista
Quella dei nati negli anni Ottanta e Novanta si è spostata a destra meno della successiva, negli Stati Uniti, ma secondo dati da prendere con cautela

Il voto delle minoranze non è andato come Kamala Harris sperava
Il partito Democratico ha perso sostegno soprattutto tra gli elettori latinoamericani, per i quali l'economia e l'immigrazione sono prioritari

Altri articoli su questo argomento
Trump è andato molto forte anche fra le minoranze etniche
Rispetto alle scorse elezioni ha migliorato i consensi tra afroamericani e latinos: c'entrano l'inflazione e la religione, tra le altre cose
