Il Nepal vuole spostare il campo base dell’Everest
A causa del suo affollamento e del riscaldamento globale, il ghiacciaio su cui è montato è sempre più instabile e pericoloso
A causa del suo affollamento e del riscaldamento globale, il ghiacciaio su cui è montato è sempre più instabile e pericoloso
Alcuni alpinisti stanno lasciando il campo base per l'aumento dei contagi in Nepal, la Cina ha annullato le spedizioni dal lato tibetano
Dopo anni di misurazioni e analisi si sono messi d'accordo su un numero: 8.848,86 metri, qualche decina di centimetri in più delle stime precedenti
Due gruppi di scienziati chiariranno se è cambiato qualcosa dopo il disastroso terremoto in Nepal del 2015
Mercoledì 250 persone hanno provato a salire nello stesso giorno, e almeno due sono morte per aver passato ore ferme in coda
Sono indispensabili per quasi tutti gli alpinisti che lo scalano, ma da tempo vengono segnalati sempre più malfunzionamenti
Era uno dei più famosi al mondo, si trovava sull'Everest per allenarsi a una traversata in solitaria: aveva 40 anni
L'ultima volta è stato fatto più di 60 anni fa con strumenti ormai superati, e dopo il terremoto del 2015 qualcosa potrebbe essere cambiato
È questa la causa principale dei morti degli ultimi tempi: le spedizioni partono tutte insieme creando un sovraffollamento molto pericoloso
Se inizi a misurarlo dal centro della Terra supera l'Everest, perché non siamo su una sfera perfetta
Ed è la prima volta dal 1974: colpa soprattutto del terremoto in Nepal che ha reso impraticabili e troppo pericolosi i normali percorsi degli scalatori
La montagna più alta del mondo è anche l'industria più redditizia per il Nepal, ma per il 2016 le prenotazioni sono in calo: c'entrano, tra le altre cose, i gravi incidenti degli ultimi due anni
Quelle che una volta erano pozzanghere stanno diventando grandi bacini d'acqua a causa dello scioglimento dei ghiacci, creando potenziali pericoli
Sulla montagna più alta del mondo ci sono 200 cadaveri, alcuni di decenni fa e ancora visibili: recuperarli costa molto ed è difficile, a volte impossibile
Storie, video e cose da sapere per chi ha visto il film ma anche per chi deve ancora vederlo, con minimi spoiler
Racconta la disastrosa spedizione del 1996: uscirà in Italia il 24 settembre
L'ha girato uno scalatore tedesco pochi istanti dopo il terremoto di magnitudo 7.8 in Nepal: la valanga ha ucciso 18 persone
Riprese da un elicottero da un'altezza di oltre seimila metri, in un video spettacolare
Da anni si parla del problema dei rifiuti abbandonati dagli scalatori sulla più alta montagna al mondo: i più dannosi sono le feci umane