Qualche idea per fare le vacanze in treno in Europa
Sfruttando i collegamenti giornalieri oppure i treni notturni, che sono sempre più richiesti: e poi c'è sempre l'Interrail
Sfruttando i collegamenti giornalieri oppure i treni notturni, che sono sempre più richiesti: e poi c'è sempre l'Interrail
La partenza di giovedì è stata rinviata: la sonda dell'ESA studierà le tre lune ghiacciate per capire se possono ospitare forme di vita
Sempre più viaggiatori li preferiscono all'aereo per motivi di impatto ambientale, spingendo le compagnie ferroviarie a inaugurare nuove tratte
In otto paesi sono stati battuti i record nazionali per le temperature massime di gennaio: a Varsavia sono stati registrati 18,9 °C
La domanda è diminuita di circa un quarto rispetto alla media, grazie a investimenti su fonti alternative e a temperature miti
Complessivamente è bruciato un territorio doppio rispetto alla media degli ultimi 15 anni a causa della siccità e del gran caldo
La siccità ha abbassato drasticamente il livello del Danubio e del Reno, e in certi tratti le chiatte non passano più
In questi giorni si parla spesso di lui per via delle trattative tra Azione e il PD, ma non è la prima volta che i media gli dedicano tanta attenzione
È attrezzato peggio di altri paesi europei alle temperature massime di questi giorni, e le conseguenze si stanno iniziando a vedere
Non piove da settimane su buona parte del continente e la nuova ondata di calore di questa settimana peggiorerà le cose
Le temperature massime sono ben al di sopra delle medie di inizio estate e continueranno a salire ancora per qualche giorno, anche in Italia
Dopo lunghe trattative, l'Ungheria ha ottenuto un'esenzione insieme ad altri paesi e saranno bloccati solo due terzi delle importazioni
Prevede l’aumento delle forniture, con l'obiettivo di rendere i paesi europei meno dipendenti dalla Russia
L'Unione Europea prende dalla Russia circa il 40% di tutto il gas che importa: tra i paesi più dipendenti ci sono Germania e Italia
Metà paesi lo vogliono e metà no, e la crisi energetica e i progetti di transizione ecologica rendono le divergenze ancora più gravi
L'Italia non è l'unico paese ad avere introdotto l'obbligo di un test negativo se si arriva da un altro paese dell'Unione Europea: lo hanno fatto anche Irlanda, Portogallo e Grecia
L'Austria l'ha già annunciato per tutta la popolazione, in Germania potrebbe essere introdotto presto e in Grecia entrerà in vigore per chi ha più di 60 anni
C'è il rischio che 70 miliardi di euro rimangano inutilizzati: il governo vuole rimediare con un piano straordinario di assunzioni
Ha superato il dato del 2008, con grande preoccupazione degli analisti: per ora la BCE dice di non preoccuparsi
Quali divieti stanno adottando Germania, Repubblica Ceca, Austria, Grecia e altri paesi per contenere la preoccupante nuova ondata di coronavirus
Nei paesi dell'est se ne stanno costruendo vari, la Commissione dice di non avere nulla in contrario: ora una dozzina di stati chiede di finanziarli con i fondi europei
È un'altra conseguenza del rincaro generale dei costi dell'energia: e al momento non sembrano esserci soluzioni al problema