europa
La Convenzione contro le mine antiuomo continua a perdere pezzi
Negli ultimi mesi i paesi baltici, la Finlandia, la Polonia e l'Ucraina hanno annunciato di volersi ritirare, per difendersi dalla Russia

Il marzo del 2025 è stato il più caldo mai registrato in Europa

La dura risposta di von der Leyen ai nuovi dazi degli Stati Uniti
La presidente della Commissione Europea ha detto che le conseguenze saranno «terribili» per tutto il mondo, e ha annunciato contromisure

Non c’erano così tanti casi di morbillo dal 1997
In Europa e Asia centrale i contagi sono raddoppiati in un anno, con grandi rischi per la salute non solo dei bambini

Joseph Stiglitz è molto favorevole al riarmo europeo
Ne ha parlato a Globo: è uno dei più importanti economisti progressisti del mondo, molto amato anche dalla sinistra italiana, che invece al riarmo è contraria

Sul treno che torna
«Avendo passato quindici giorni al centro di un’attenzione mediatica cento volte superiore al limite tollerabile da una persona normale, potete immaginare che nelle vesti di Peraltro Capopopolo, per fortuna dismesse per sempre, io abbia imparato un sacco di cose, alcune belle, alcune brutte»

Le foto della manifestazione per l’Europa a Roma
Migliaia di persone si sono ritrovate in piazza del Popolo per chiedere l'unità politica contro Vladimir Putin e Donald Trump

A che punto sono i colloqui per il cessate il fuoco in Ucraina
Trump ha definito «produttivi» quelli con la Russia, che però sta prendendo tempo: intanto i leader europei si sono di nuovo incontrati

Ognuno come gli pare, ognuno come si sente
«Sarà dunque, quella del 15 marzo, la piazza di quelli che non ne hanno idea. Eppure vogliono fare qualcosa»

Riarmarsi, ma con quali armi?
I paesi europei vogliono investire centinaia di miliardi di euro nella difesa per rendersi autonomi dagli Stati Uniti, ma è difficile farlo senza armi statunitensi

C’è una proposta per proteggere metà dell’Ucraina con aerei da guerra europei
Abbatterebbero missili da crociera e droni russi: è una soluzione ritenuta da alcuni esperti più efficace dell’invio di 10mila soldati

Peraltro capopopolo
«L’idea di fare una grande manifestazione per l’Europa, incautamente lanciata proprio qui il 10 di febbraio, poi rilanciata in prima pagina su Repubblica, ha provocato un considerevole trambusto»

L’Europa vuole riarmarsi
Per sostenere l'Ucraina e difendersi da sola, anche senza gli Stati Uniti: qual è la situazione attuale, e perché non sarà facile

L’Europa, una buona scusa per vedersi
«Ma quello che conta, come ben sanno soprattutto i più stagionati, è provarci, è ritrovarsi con altre persone in piazza, che poi si va sotto i portici a bere qualcosa insieme. Socializzare, insomma, sentirsi comunità. Poi gli striscioni si ripiegano e magari, molti anni dopo, li ritrovi in soffitta bucati dalle tarme»

Con Trump l’Unione Europea è rimasta indietro
Non è stata coinvolta nelle discussioni sulla guerra in Ucraina, sui dazi o sul futuro della Striscia di Gaza, e i suoi leader sono in una posizione complicata

Make Europe
«La parola “again” con la quale terminano i due acronimi di Trump e Musk (Maga e Mega) gli europeisti non la devono usare. Perché non serve. Non c’è nulla di “again”, nell’Europa Unita, nessun ritorno a improbabili splendori del passato, nessuna forza ritrovata, nessun richiamo a precedenti ordini»

I medici europei stanno diventando sempre più anziani
Nel 2005 in nessun paese quelli che avevano più di 55 anni superavano il 40 per cento del totale: oggi è così in 12 paesi

L’Europa non è pronta al ritorno di Trump
Verosimilmente sarà messa in crisi da nuovi dazi commerciali, da un ridotto sostegno all'Ucraina, e dal rapporto che Trump proverà a coltivare con l'estrema destra europea

C’è vita su Europa?
La luna del pianeta Giove è una candidata molto promettente per questo tipo di ricerca: la sonda Clipper della NASA è appena partita per raccogliere nuovi indizi

In Romania 4 persone sono morte per gli allagamenti causati dal ciclone Boris, che ha colpito l’Europa centrale e orientale
