Perché Giorgia Meloni è andata in Etiopia
La presidente del Consiglio ha fatto un viaggio di stato di due giorni annunciando grossi aiuti, per rafforzare la presenza italiana nella regione
La presidente del Consiglio ha fatto un viaggio di stato di due giorni annunciando grossi aiuti, per rafforzare la presenza italiana nella regione
Provocati da proteste contro il primo ministro Abiy Ahmed, che vorrebbe far confluire gli eserciti regionali in quello centrale
Ma questo è solo l'inizio del processo di pace, hanno fatto sapere i mediatori coinvolti nei negoziati
Forze governative e ribelli del Tigrè si stanno incontrando in Sudafrica dopo due anni di guerra, ma le aspettative sono basse
È stata costruita sul Nilo Azzurro, da cui arriva una buona parte dell'acqua che rende possibile la vita nel territorio egiziano
Sono stati venduti al governo etiope da Turchia, Iran ed Emirati Arabi Uniti, e come in altri casi sono stati determinanti
Lo sostiene il New York Times, parlando dell'accordo con l'Eritrea che valse il Nobel per la Pace al primo ministro etiope
E ha recuperato la storica città di Lalibela, guadagnando terreno: ma la guerra nella regione del Tigrè rischia di essere ancora molto lunga
È l'ultimo sviluppo della guerra iniziata un anno fa nella regione del Tigrè, che nel frattempo è diventata più estesa e preoccupante
Tsadkan Gebretensae ha guidato la sorprendente avanzata dei ribelli verso la capitale Macallè, stravolgendo gli equilibri della guerra
E il primo ministro Abiy Ahmed ha dichiarato un cessate il fuoco unilaterale: sono gli ultimi sviluppi di una guerra mai davvero finita
Avrebbero dovuto essere il culmine delle riforme democratiche del primo ministro Abiy Ahmed, ma non saranno davvero libere