Un vento, in fotografie e parole
Lo scrittore inglese Nick Hunt e la fotografa Rachel Cobb raccontano il mistral nel nuovo The Passenger dedicato al mar Mediterraneo
Lo scrittore inglese Nick Hunt e la fotografa Rachel Cobb raccontano il mistral nel nuovo The Passenger dedicato al mar Mediterraneo
Il nuovo libro di David Van Reybrouck racconta la grande influenza che ebbe la rivoluzione per l'indipendenza del paese nel 1945
La storia di Roberto Succo che negli anni Ottanta uccise 7 persone, raccontata da Stefano Nazzi nel suo nuovo libro
Una di quelle raccontate nel libro “Alfabeto dei piccoli armeni” di Sonya Orfalian, e che riguarda anche l'Italia
Quello sulla sorella della scrittrice messicana Cristina Rivera Garza, uccisa nel 1990: potrebbe aver fatto trovare una traccia del suo assassino
È quello che hanno detto i medici all'autrice Chiara Galeazzi, che ne ha avuto uno a 34 anni e lo racconta con ironia nel suo primo libro "Poverina"
È quella delle assemblee delle comunità indigene messicane contrarie al "Treno Maya", raccontata nel nuovo The Passenger
Una delle tante raccolte in "La letteratura in cucina", libro illustrato sui piatti citati nei grandi romanzi classici e contemporanei
Un pezzo della storia della famiglia di Chiara Albanese, raccontata nel suo nuovo libro sul funzionamento della politica
Era Carolina Invernizio, autrice di romanzi d'appendice di fine Ottocento, che Vera Gheno ha inserito in una nuova antologia di scrittrici
È una delle domande che si fa Chiara Valerio a proposito del mondo in cui viviamo nel suo pamphlet "La tecnologia è religione"
Lo racconta Francesco Piccolo all'inizio del suo nuovo libro, sulla rivalità tra i grandi registi Luchino Visconti e Federico Fellini
In Lettonia molte persone si definiscono russe e alcune di loro non hanno nessuna cittadinanza: lo racconta il nuovo The Passenger, sui paesi baltici
È l'originale intuizione con cui comincia il nuovo libro di Massimo Mantellini
Uno era Enrico Franceschini di Repubblica, che nel suo nuovo libro racconta l'imprevedibile scoop che ottenne in mezzo al golpe russo di Boris Eltsin del 1993
Sono i "non-luoghi" senza scopo tra case, negozi e strade da cui comincia la riflessione sui posti in cui viviamo di "Abitare il vortice" di Bertram Niessen
Nel 1972 Maria Silvia Spolato fu fotografata con un cartello esplicito sul suo orientamento sessuale: un libro racconta quel momento
Lo scrittore uruguaiano intervistò il campione brasiliano e il suo ingombrante manager, Pepe el Gordo
Lo disse l'attivista russo Yuri Dmitriev, in uno dei discorsi di prigionieri politici raccolti in un libro di E/O
Ivan Scalfarotto racconta all'inizio del suo nuovo libro come iniziarono a cambiare le sue vite: a quarant'anni, a Londra
Come pulire i metalli – o non pulirli – in un capitolo extra del nuovo libro di Dario Bressanini
Giacomo Papi spiega cosa c'è nel nuovo numero della rivista "Sotto il vulcano" e cosa sta succedendo agli scrittori, e a noialtri
Matteo Caccia, che ne conduceva uno su Radio 2, ricorda la telefonata di un camionista nel suo libro "Voci che sono la mia"
In istituti internazionali attenti ai «valori morali» dei loro genitori: lo racconta la scrittrice Nadeesha Uyangoda nel nuovo The Passenger
La storia di una grande canzone italiana raccontata da uno dei suoi autori, Mauro Pagani, nel suo libro "Nove vite e dieci blues"
Lo spiega Vanessa Roghi nel libro "Eroina", in cui racconta la storia di questa sostanza in Italia tra casi giudiziari e vicende politiche