eritrea

Breve storia del colonialismo italiano

Breve storia del colonialismo italiano

È una storia di violenze brutali, crimini contro l'umanità e razzismo, a lungo dimenticata, rimossa o nascosta dietro il mito degli «italiani brava gente»

Asmara, la piccola Roma in Eritrea

Asmara, la piccola Roma in Eritrea

È diventata patrimonio dell'UNESCO per la sua architettura modernista, progettata da architetti visionari in epoca coloniale fascista

Le memorie dell'Asmarina

Le memorie dell’Asmarina

Il quartiere di Milano abitato dai figli e i nipoti degli eritrei che arrivarono in Italia negli anni Settanta vede un po' di cose cambiare

Abbiamo fatto estradare la persona sbagliata?

Abbiamo fatto estradare la persona sbagliata?

Mercoledì Italia e Regno Unito hanno annunciato l’arresto e l’estradizione di uno dei più grandi trafficanti di esseri umani, ma ci sono sempre più dubbi che ci sia stato uno scambio di persona

Perché nessuno parla dell'Eritrea

Perché nessuno parla dell’Eritrea

È un posto in cui accadono continuamente cose terribili e ci riguarda da vicino: l'anno scorso il 22 per cento delle persone arrivate via mare veniva da lì

Una Nazionale di calcio senza un paese

Una Nazionale di calcio senza un paese

La storia dei calciatori dell'Eritrea che scapparono da un torneo in Uganda nel 2012: dopo varie peripezie, oggi vivono in una piccola cittadina dei Paesi Bassi