enrico chiesa
Chiesa, Di Francesco e Simeone, di nuovo
In campo durante Fiorentina-Bologna di sabato sera c'erano i figli di tre grandi ex giocatori di Serie A

Altri articoli su questo argomento
Breve storia del grande Parma
Il racconto, le foto e i video dei dieci anni in cui la squadra che oggi non ha i soldi per giocare in Serie A fu una delle più belle, forti e vincenti d'Europa

Ah, da quando Baggio non gioca più
Compie oggi 50 anni uno che ha segnato gol incredibili, ha cambiato molte squadre, ha sbagliato un rigore ed è tra i più amati e forti di sempre

La spettacolare tripletta di Justin Kluivert, figlio di Patrick

I cigni appena nati in Inghilterra – foto
Ad Abbotsbury Swannery, dove la nascita del primo cigno indica l'arrivo dell'estate

Il fantacalcio, a mano o con l’app
«Con Simone, il presidente del fantacampionato a cui gioco dal 1994, chiacchieriamo su come il suo ruolo sia cambiato: oggi la maggior parte del lavoro è preparare l’asta e la stagione, perché i conti li fa in automatico il sistema. Prima invece bisognava ingegnarsi sulla carta e con i fogli Excel, e si andava incontro alle continue recriminazioni di chi aveva perso. Per non parlare dell’aleatorietà nel determinare se un giocatore avesse o no fatto un assist o se si trattasse di gol di un attaccante o autogol del difensore. Oggi tutto è sancito dall’app, si possono avere più squadre e le dinamiche di gioco sono molto più complesse. Ma i nostalgici non mancano mai»

Il culto trasversale per Santa Lucia
Dalla Sicilia alla Svezia oggi si celebra la figura di una giovane martirizzata nel IV secolo, in un'epoca complicata per i cristiani

È morto Antonello Falqui, autore di programmi tv come Il Musichiere e Canzonissima

Perché il capo della banda della Magliana è sepolto con i vescovi?

Afghanistan, la salma del capitano La Rosa è arrivata a Ciampino

Lo scheletro di Riccardo III
È stato ritrovato sotto un parcheggio di Leicester, dove prima c'era una chiesa: fu l'ultimo re inglese a morire in battaglia

Dove ci ha portato la scienza
Le nuove scoperte e tecnologie che secondo il New Scientist ci hanno fatto fare grossi passi avanti in questi dieci anni

Bobo, la coscienza della sinistra italiana
Il personaggio più famoso di Sergio Staino ha raccontato i dubbi e i tormenti della sinistra degli ultimi 40 anni, con grande successo

A quali condizioni
Perché, a causa del Concordato tra Stato e Chiesa, non sarà affatto facile indagare sul cardinale Sepe

Storia dei Casamonica, il clan più potente di Roma
L'organizzazione, di origine sinti, accetta solo membri della famiglia e continua a essere forte e temuta nonostante i molti arresti

Quanto fu fascista Giovanni Gentile?
«Lo fu nella prima, nella seconda, nella terza e nell’ultima ora. Interventista, mussoliniano, imperialista, saloino. Ma è soprattutto il suo tono encomiastico verso il potere a impedire qualunque sua riabilitazione organica»

Cos’è Leicester
Cose da sapere su una tranquilla città con una grande comunità di extracomunitari, un famoso Re e una squadra di calcio tifata ormai da mezzo mondo
