La COP26 è stata un fallimento?
Molti dei propositi iniziali sono stati disattesi, ma si sono comunque fatti alcuni passi avanti
Molti dei propositi iniziali sono stati disattesi, ma si sono comunque fatti alcuni passi avanti
I paesi partecipanti si sono impegnati a fare di più per combattere il cambiamento climatico, ma per molti l'accordo finale è deludente
Una lista compilata da uno scienziato mostra l’impatto di diverse attività sull’ambiente, e riflette sui limiti di questi calcoli
Come decenni fa con le bombe nucleari, la lotta al cambiamento climatico ha bisogno di modi efficaci per descrivere la fine che rischiamo: un podcast per gli abbonati del Post
Che percentuale dei gas serra prodotti dall'uomo dipende dagli allevamenti? E dai trasporti? Una guida rapida
E anche quella dei porti di Anversa e Gent: prevede di trasportarla con un gasdotto sotto al mare del Nord
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato un’indagine nei confronti della società automobilistica Ford riguardo al processo di certificazione delle emissioni di alcuni suoi veicoli. Lo ha reso noto la stessa Ford che ha spiegato che lo scorso settembre
La Commissione Europea ha inviato una lettera di obiezioni ai produttori di automobili BMW, Daimler e Volkswagen accusandoli di aver violato le regole della concorrenza tra il 2006 e il 2014, mettendosi d’accordo per restringere la concorrenza sullo sviluppo delle
Volkswagen dovrà pagare 1 miliardo di euro di multa alla Germania per lo scandalo sulle emissioni. La notizia è stata data mercoledì dalla procura federale tedesca, che ha annunciato di aver multato Volkswagen per non aver adeguatamente supervisionato il lavoro
L'agenzia per la protezione dell'ambiente dice che oltre 100mila auto con motori diesel inquinano più di quanto dichiarato, il titolo in borsa è crollato
I nuovi test su consumi ed emissioni potrebbero penalizzare soprattutto le auto con doppio motore, che non sono efficienti come si pensa
Modelli molto americani e altri che invece arriveranno anche da noi: e Sergio Marchionne ha parlato di Google e delle auto elettriche
La discussa soluzione per le auto con i motori truccati è stata approvata in Europa, ma i problemi negli Stati Uniti restano: e l'indagine interna finora non ha scoperto molto
L'azienda ha annunciato che 800.000 auto – anche con motori benzina – sono state omologate con dati su consumi ed emissioni di CO2 che non corrispondono alla realtà
Era stata introdotta dal governo laburista, dopo anni di lotte e polemiche, per ridurre le emissioni inquinanti tassando le aziende che non rispettavano certi parametri
Le recenti convulsioni di ILVA e l’emergenza ambientale a Taranto hanno riportato all’attenzione generale il confronto tra produzione e ambiente. ILVA è un impianto siderurgico a ciclo integrale, dove avvengono tutti i passaggi della lavorazione dell’acciaio a partire dal minerale
Le emissioni di anidride carbonica (CO2) dell’auto elettrica sono una di quelle cose su cui regna la confusione più totale. Questo avviene perchè, sebbene i veicoli elettrici siano effettivamente emission-free, l’elettricità necessaria a ricaricare la batteria viene prodotta nelle normali
L’efficienza energetica degli edifici è forse uno dei modi più ovvi per ridurre le emissioni, un vero e proprio giacimento di energia cui attingere attraverso il risparmio energetico. In Italia, manco a dirlo, non lo stiamo ancora sfruttando appieno. Cosa
Da qualche settimana è in corso una guerra stellare: gli Jedi di Greenpeace combattono il lato oscuro della forza di Volkswagen (VW).
Come si è arrivati alla bocciatura al parlamento europeo dell'aumento dei tagli sul gas serra