Economia

Perché collaboriamo

Perché collaboriamo

Quando lo facciamo, i motivi non sono banali: per esempio la paura di essere screditati ci condiziona più degli incentivi economici

L’altezza è un vantaggio?

L’altezza è un vantaggio?

Diverse ricerche mostrano correlazioni significative con il reddito e il successo ma anche aspetti negativi, oltre che ambivalenze legate al genere

Adam Tooze e i suoi “Tooze Boys”

Adam Tooze e i suoi “Tooze Boys”

È uno degli storici dell’economia più seguiti e apprezzati di questi anni, che si è costruito una sorta di culto tra i giovani di sinistra americani e non solo

Nessuno sa cosa succederà all'economia

Nessuno sa cosa succederà all’economia

La pandemia ha reso il presente troppo diverso dal passato, e i tradizionali strumenti predittivi non funzionano più per fenomeni come inflazione e occupazione

Cosa c'è nel DEF

Cosa c’è nel DEF

L'annunciato scostamento di bilancio da 40 miliardi di euro per integrare i sostegni a imprese e lavoratori, e la previsione di crescita del PIL del 4,5% per il 2021, tra le altre cose

Come ripartirà l'economia

Come ripartirà l’economia

Le misure del governo per sostenere il paese – la cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti – hanno limitato i danni, ma non andranno avanti per sempre: e dopo?

Attenzione ai soldi gratis

Attenzione ai soldi gratis

Gli stati si stanno indebitando più che mai, senza le conseguenze che ci sarebbero state prima della pandemia: secondo l'Economist è l'inizio di una nuova era economica, che ha opportunità e rischi