diritti civili
La strana storia dei generali Grant e Lee
Il vincitore della Guerra di secessione americana oggi è ricordato come un ubriacone e un pessimo presidente, mentre lo sconfitto è un eroe: perché?

Il grande discorso di Obama a Selma
Sul ponte dove 50 anni fa ci furono gli scontri tra polizia e attivisti per i diritti degli afroamericani: la stampa americana lo ha definito "potente" ed "emozionante"

Chi era Malcolm X
Il noto attivista per i diritti dei neri fu ucciso a New York 50 anni fa da militanti di un gruppo religioso di cui anche lui aveva fatto parte

Una storia scritta di nuovo, 54 anni dopo
Nel 1960 9 afroamericani vennero condannati per essersi seduti nei posti riservati ai bianchi in una caffetteria; ora la sentenza è stata ribaltata [Continua]

La lettera di addio di Leelah Alcorn
Sul Tumblr di un ragazzo americano investito e ucciso da un camion è apparso un post che spiega il fatto che si sentisse donna e avesse deciso di suicidarsi per la depressione e la solitudine

Renzi, Alfano e i diritti civili
Nel suo secondo discorso programmatico, quello dei Mille giorni, Matteo Renzi ha dato un generico appuntamento per la partita sui diritti civili entro la scadenza appunto del 2017 [Continua]

Un selfie con il nemico

Le più belle copertine di Jet
Un'importante rivista per neri americani chiude e diventa solo digitale: sulle sue copertine è passato un pezzo della storia e della cultura degli ultimi decenni

Una moglie fantasma per Modi

«Prendete un posto libero»
La lettera che Martin Luther King scrisse alla comunità afroamericana per prepararla alla fine della segregazione razziale sugli autobus

Ieri a Washington DC
Le foto della cerimonia per i 50 anni della marcia su Washington, con Obama, Clinton, Oprah Winfrey e Jamie Foxx

La marcia su Washington
Quando Martin Luther King disse «I have a dream» e 200 mila persone manifestarono pacificamente per chiedere la fine della segregazione

Sui diritti civili mani libere in Parlamento

Il mondo secondo Enrico Letta
Cosa pensa il probabile nuovo capo del governo della TAV, dei diritti civili, dell'art. 18, delle privatizzazioni e delle cose «da aggiustare col cacciavite»

Le manifestazioni contro i matrimoni gay a Parigi
Decine di migliaia di persone hanno protestato contro il governo Hollande: tra i promotori l'UMP all'opposizione e una comica dal nome bizzarro

Diritti civili: il punto di crisi del “Modello Monti”

I diritti secondo Matteo

24 ore di storia per i diritti civili nel mondo

Il PD e i “diritti”
Adriano Sofri ricostruisce cosa era successo prima dell'assemblea di sabato, e come mai è "scappata di mano ai suoi controllori"

Oggi Wikipedia in Russia è oscurata
L'enciclopedia protesta contro una proposta di legge in discussione alla Duma che renderebbe più semplice la censura online
