La Russia ha interrotto la maggior parte delle proprie esportazioni di benzina e diesel
È l'ultima di una serie di misure adottate dal governo russo per fare pressioni sull'Occidente e indurlo a eliminare alcune sanzioni
È l'ultima di una serie di misure adottate dal governo russo per fare pressioni sull'Occidente e indurlo a eliminare alcune sanzioni
Gli standard costruttivi introdotti a partire dagli anni Novanta hanno consentito di limitare le emissioni inquinanti delle auto, pericolose per la salute e per l'ambiente
Normalmente è sempre così, ma la guerra aveva ribaltato le cose e dallo scorso anno il gasolio era il carburante più costoso
Molte città li adottano per ridurre l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria, ma il traffico su strada è solo una parte del problema
Sono in uso da oggi in tutte le stazioni di servizio in Europa, per aiutare gli automobilisti a capire di cosa hanno bisogno
Sarà vincolante dall'1 ottobre al 31 marzo in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna (dove il divieto sarà esteso anche agli Euro 4)
La storica squadra – fallita e venduta all'asta pochi mesi fa – è improvvisamente al centro di uno dei progetti più interessanti del calcio italiano, di Renzo Rosso
Il governo e le case automobilistiche vorrebbero rimediare ai danni dello scandalo sulle emissioni truccate, ma litigano sul come
L’ultima campagna pubblicitaria di Diesel è apparsa anche su Pornhub e YouPorn: d’altra parte sono fra i siti più visitati al mondo
Lo dice il Financial Times, che avrebbe anche delle prove: le istituzioni europee decisero di non far nulla per non danneggiare il settore automobilistico e la ripresa economica
Molte automobili emettono molti più ossidi di azoto di quanto dicano i test in laboratorio: non c'è nulla di illegale, ma è un problema
Osservazioni sul perché il diesel non sparirà e sull'inutilità dei controlli a campione annunciati dal governo italiano e da altri paesi. [Continua]
Lo ha annunciato oggi l'azienda dopo lo scandalo delle auto "truccate" per mascherare le emissioni inquinanti: come la storia si è allargata fuori dagli Stati Uniti
L'ipotesi circolava da tempo ma è stata confermata al governo tedesco il giorno dopo le dimissioni del CEO Martin Winterkorn
Come funziona il "defeat device" che Volkswagen ha installato su alcuni veicoli diesel venduti negli Stati Uniti [Continua]
Dopo il caso dei motori "truccati", anche in Europa si chiedono verifiche sulle emissioni delle auto: intanto la società ha accantonato 6,5 miliardi di euro per l'eventuale multa
L'azienda ha ammesso di aver imbrogliato ai controlli sulle emissioni inquinanti: ha perso più di 20 punti in borsa e rischia una multa fino a 18 miliardi di dollari
La più grande economia dell'Africa è in grossa difficoltà per le proteste di benzinai e fornitori, le principali aziende hanno tagliato i servizi: ora sembra sia stato trovato un accordo