deliveroo
La società di consegne a domicilio DoorDash comprerà Deliveroo per l’equivalente di 3,4 miliardi

Le “fatbike” ormai sono indispensabili per i rider
Le bici elettriche con i copertoni più spessi permettono di fare molte più consegne con meno sforzo, ma spesso non sono a norma

Il tribunale di Milano ha stabilito che Deliveroo e Uber Eats debbano versare i contributi arretrati ai rider

Lo sfruttamento dei rider si regge anche sui “bot”
Sono programmi a pagamento usati da “caporali digitali” per aggirare l'algoritmo, ottenere più consegne e smistarle a gruppi di rider alle loro dipendenze

Come funzionano gli algoritmi dei rider
Il meccanismo che si attiva quando viene fatto un ordine decide moltissime cose, dai tempi di consegna al compenso, e può essere più o meno neutro

La legge spagnola per tutelare i rider è molto discussa
Non piace alle aziende di consegne, costrette ad assumere i lavoratori, ma anche tra i rider c'è dibattito

Il Garante della privacy ha multato Deliveroo per 2,5 milioni di euro per aver trattato in maniera poco trasparente i dati di circa 8mila rider

La quotazione in borsa di Deliveroo è stata un disastro
La famosa azienda di consegne è andata molto male alla borsa di Londra, e ci sono preoccupazioni per tutto il settore

Secondo la procura di Milano, Uber Eats, Glovo, Deliveroo e Just Eat devono regolarizzare 60mila rider con contratti di collaborazione

Un tribunale di Barcellona ha stabilito che 748 rider di Deliveroo non erano lavoratori autonomi, ma avevano un rapporto da dipendenti con l’azienda

È una buona idea usare i servizi dei rider in questi giorni?
Sono l'unico modo di lavorare per i ristoranti ancora aperti, ma secondo i gruppi che rappresentano i fattorini è rischioso per la loro salute

Amazon ha partecipato all’aumento di capitale di 575 milioni di dollari di Deliveroo

Uber sta valutando l’acquisizione di Deliveroo, dice Bloomberg

La questione dei rider
Di Maio ha invitato le società e i fattorini ad aprire una trattativa, minacciando altrimenti l'approvazione di un decreto legge che secondo molti potrebbe causare parecchi guai

Altri articoli su questo argomento
Perché i rider protestano
Contestano il contratto firmato lo scorso 16 settembre, che sarebbe stato imposto ai lavoratori e che non garantirebbe loro le tutele previste per i dipendenti

In Cina il problema del cibo a domicilio è la plastica
Soltanto nel 2017 ha generato 1,6 milioni di tonnellate di rifiuti, che molto spesso non vengono riciclati

Il Lazio vuole provare a regolare i rider
La giunta di Zingaretti ha approvato una proposta di legge che garantisce maggiori tutele ai fattorini, ma non è detto che possa entrare in vigore

La storia dei vip che non danno la mancia ai fattorini, per chi se l’è persa
Se ne sta parlando ancora, mentre per l'1 maggio è stato indetto uno sciopero dei rider

Perché Domino’s Pizza ha chiuso in Italia
Soprattutto a causa dell'aumento della concorrenza nel delivery, su cui la società che gestiva il franchising italiano aveva puntato molto
