Le foto di martedì al Senato
Quando il governo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto dal Movimento 5 Stelle e dal Partito Democratico ha ottenuto la fiducia
Quando il governo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto dal Movimento 5 Stelle e dal Partito Democratico ha ottenuto la fiducia
Con i 156 voti di ieri al Senato il governo è rimasto in piedi, ma con numeri precari: che cosa succede adesso?
Con 156 voti, al di sotto della soglia per la maggioranza assoluta
Con 321 voti, 6 sopra la soglia per la maggioranza assoluta, mentre domani la chiederà al Senato
Le cronache e i retroscena sembrano indicare che la ricerca dei cosiddetti “responsabili” non vada molto bene, ma potrebbero bastare quelli che ci sono
Mastella ha smentito parlando di «squallore umano», e il PD dice di non saperne niente
Dopo l'uscita di Italia Viva, per restare in piedi il governo Conte deve ottenere il sostegno di alcuni senatori oggi fuori dalla maggioranza: ma è ancora tutto molto nebuloso
Quello che potreste non aver capito e quello che forse non ha capito nessuno sullo scontro tra Conte e Renzi, spiegato
Prima alla Camera e poi al Senato, per riferire sulla crisi in corso: la domanda è se per allora avrà trovato una maggioranza senza Italia Viva
Ha annunciato le dimissioni delle ministre di Italia Viva, attaccando duramente Conte ma lasciando di fatto aperte molte possibilità
Lo ha detto in un'intervista al "Corriere della Sera", parlando dell'ipotesi di una crisi di governo
Da giorni nella maggioranza si litiga su diversi temi, e c'è chi pensa che possa esserci un rimpasto o una nuova maggioranza
Fra molti applausi, ha criticato il tentativo di allearsi col M5S e lasciato intendere che potrebbe fondare un nuovo partito
le tue domande al PD sono quelle di tanti, anche le mie. I tuoi dubbi, le tue perplessità sono le mie, le nostre. Sono dubbi inevitabili, domande sensate, ragionate [Continua]
PD e M5S si sono messi d'accordo, l'ex PresdelCons sarà al Quirinale giovedì mattina per ricevere l'incarico
Ha motivato la sua decisione dicendosi molto contrario alle trattative per formare un governo con il M5S
PD e M5S continuano a litigare trattando o trattare litigando: ora il M5S dice che l'eventuale accordo dovrà essere votato su Rousseau
Questa notte Zingaretti e Di Maio hanno discusso per quattro ore, senza passi avanti: e ora il M5S non vuole trattare se il PD non accetta Conte come premier
Di Maio ha cambiato linea e chiede che Conte resti capo del governo, ma Zingaretti non vuole saperne: le trattative tra PD e M5S continuano
E sembrano tutti abbastanza soddisfatti e ottimisti
I capigruppo di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle al Parlamento si incontreranno oggi alle 14 per le trattative sul nuovo governo. Lo ha scritto ANSA citando fonti interne al Partito Democratico. Ieri sera i parlamentari del M5S avevano dato
Un piccolo servizio a vantaggio di chi deve o vuole fingersi molto informato sulla crisi di governo
Ecco tutti gli scenari possibili, ora che si è aperta ufficialmente la crisi di governo
La vera notizia di questi giorni e di ieri è la povertà di risorse di Matteo Salvini, celebrato un po' troppo frettolosamente
Si parte oggi con i presidenti di Senato e Camera e con i gruppi più piccoli, si finirà domani alle 17 con la delegazione del Movimento 5 Stelle
Mancava un solo voto alla sua approvazione definitiva, ma con le dimissioni di Conte i lavori parlamentari vengono bloccati: se ne riparlerà se si forma un nuovo governo