costo della vita
Le città più costose al mondo
Secondo l'Economist tra le prime dieci ce ne sono tre asiatiche, tre statunitensi e quattro europee: per trovarne una italiana bisogna scendere sotto le prime venti (ed è quella che pensate)

Cosa sono le gabbie salariali, spiegato
Cioè la differenziazione dei salari tra Nord e Sud, in base al costo della vita: nel dopoguerra non funzionò, ma se n'è tornati a discutere

Quanto costa andare a vivere da soli
Molto, in media, e questo è un gran problema soprattutto per i giovani: ma dipende anche da dove si vive

I grossi e trasversali scioperi nel Regno Unito
Stanno riguardando diverse categorie, tra cui il personale delle ambulanze: si protesta contro i tagli ai servizi pubblici e per l'adeguamento degli stipendi al costo della vita

Quali sono le città più care del mondo
La prima in classifica, come da alcuni anni a questa parte, è Singapore: New York è rientrata fra le prime dieci e la prima delle italiane è Milano

Altri articoli su questo argomento
Nelle proteste in Kenya sono state uccise sedici persone
Sono le più ampie dalle enormi rivolte antigovernative del 2024, e da allora nel paese non è cambiato quasi niente

Perché in Italia gli stipendi aumentano ma non ce ne accorgiamo
Se avete un reddito inferiore ai 50mila euro è probabile che leggere questo articolo vi causi sconforto

Come si legge la busta paga
Guida alla lettura di un documento illeggibile eppure pieno di informazioni importanti, dalle tasse che paghiamo alle ferie che abbiamo

La Banca centrale russa ha abbassato i tassi d’interesse per la prima volta dal 2022, eppure l’inflazione è ancora alta

In Burundi sono in corso le elezioni per la camera bassa del parlamento: l’opposizione ha denunciato vari episodi di intimidazione

Di figli all’estero, zucchine e referendum
«Noi pensiamo che ci sia un problema del lavoro grosso così, qui in Italia. E che i referendum avrebbero potuto essere un modo per cominciare un dibattito pubblico. Lo avevamo fatto per i referendum sull’aborto e, ancora prima, sul divorzio. Questa volta non ci siamo riusciti»

La BCE e la Commissione Europea hanno detto che la Bulgaria può adottare l’euro: per l’ufficialità però mancano ancora alcuni passaggi

Israele ha approvato la più grande espansione delle colonie in Cisgiordania da decenni
Ce ne saranno ventidue nuove in diverse zone, tra cui alcune aree che erano state abbandonate nel 2005

Perché guadagniamo poco
Tutti sappiamo che in Italia gli stipendi non crescono da trent’anni, pochi sanno perché: ne parliamo nella prima puntata di Wilson, il nuovo podcast di Francesco Costa

Il governo britannico rivedrà la sua impopolare decisione di ridurre i sussidi per aiutare i pensionati a pagare le bollette invernali

È nata la sorellina di Peppa Pig!
Ok, non è una notizia, ma è finita per diventarlo anche per gli adulti grazie a un'enorme campagna promozionale

Con i referendum Maurizio Landini si sta preparando per la politica?
Da tempo fa molto più che il sindacalista, e il suo mandato da segretario della CGIL scadrà in un momento molto particolare

È vero che il cinema se ne sta andando dagli Stati Uniti
Trump ha ipotizzato di introdurre dei dazi anche in questo settore, che però da tempo chiede interventi ben diversi

In Brasile c’è un grosso scandalo che coinvolge pensionati e sindacati
In sei anni sarebbe stato sottratto quasi un miliardo di euro dai contributi pensionistici dei cittadini, senza il loro consenso
