La Corte Suprema ha respinto il ricorso del Texas
I giudici non hanno accolto la causa che chiedeva di annullare il voto delle presidenziali in quattro stati, ribaltando il risultato delle elezioni per fare vincere Trump
I giudici non hanno accolto la causa che chiedeva di annullare il voto delle presidenziali in quattro stati, ribaltando il risultato delle elezioni per fare vincere Trump
La sua nomina, voluta da Trump, sposterà molto a destra l'orientamento della Corte, e potrebbe farsi sentire già nel risultato delle elezioni
La giudice nominata da Donald Trump ha eluso tutte le domande su aborto, sanità e diritti, e conta su una maggioranza solida a suo favore
Si chiama Amy Coney Barrett, è una cattolica conservatrice e potrebbe spostare la Corte a destra per parecchi anni
Trump dice di voler sostituire subito Ruth Bader Ginsburg, i Democratici sono furiosi e lo considerano inaccettabile: che scenari ci sono?
Poche ore dopo la morte di Ruth Bader Ginsburg, la più anziana Giudice della Corte Suprema statunitense, il presidente Donald Trump ha detto, parlando a un comizio in North Carolina, che nella prossima settimana presenterà al Senato il nome di
Lo ha deciso la Corte Suprema a larga maggioranza, dando ragione ai procuratori di New York
Oggi lunedì 29 giugno la Suprema Corte degli Stati Uniti ha abrogato una legge approvata in Louisiana nel 2014 che riduceva la possibilità per le donne di accedere alle cliniche per l’aborto. La legge, simile a una approvata alcuni anni
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente Donald Trump non può abrogare il DACA (da “Deferred Action for Childhood Arrivals”), il programma voluto dall’amministrazione Obama grazie a cui gli immigrati irregolari arrivati negli Stati Uniti da bambini,
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che nessuna persona può essere licenziata sulla base del proprio orientamento sessuale. La Corte aveva iniziato a occuparsi della questione circa un anno fa, e la decisione era molto attesa dagli attivisti
Ruth Bader Ginsburg, la più anziana giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, ha detto in un’intervista a CNN di essere guarita dal tumore al pancreas che le era stato diagnosticato lo scorso luglio. Negli ultimi anni Ginsburg, che ha
La Corte Suprema statunitense deciderà se Trump dovrà diffondere o meno la sua dichiarazione dei redditi e altri documenti finanziari. Lo ha annunciato ieri, accettando di esaminare il caso: il New York Times e il Wall Street Journal ipotizzano che
Le leggi federali non lo vietano esplicitamente, e la sentenza sarà un importante precedente
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha autorizzato l’entrata in vigore della norma introdotta lo scorso luglio dall’amministrazione Trump con l’intento di limitare drasticamente la possibilità dei migranti di chiedere asilo negli Stati Uniti. La norma, che era stata sospesa dopo
Lo ha stabilito la Corte Suprema statunitense, che ha autorizzato l'impiego di 2,5 miliardi di dollari del ministero della Difesa
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato parere favorevole al proseguimento di una causa antitrust contro Apple, da parte di un gruppo di utenti di iOS, il sistema operativo degli iPhone e degli iPad. Nella loro causa, sostengono che
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha temporaneamente bloccato una legge della Louisiana che sarebbe entrata in vigore da oggi, venerdì 8 febbraio, e avrebbe reso più complicate le procedure di aborto per chi lo avesse richiesto. La legge, simile
Lo sostiene una causa civile che va avanti da anni, e sulla cui legittimità sta decidendo la Corte Suprema
Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, è stata dimessa dall’ospedale in cui era stata ricoverata giovedì 8 novembre, in seguito a una caduta nel suo ufficio che le aveva provocato l’incrinatura di tre costole. Ginsburg è
Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte suprema degli Stati Uniti, è stata portata in ospedale dopo essersi fratturata tre costole cadendo nel suo ufficio nella notte tra il 7 e l’8 novembre. Ginsburg ha 85 anni ed è la giudice
Dopo un divisivo e controverso processo durato settimane, il Senato degli Stati Uniti ha infine approvato la sua nomina con 50 voti a favore e 48 contrari
Tre dei quattro senatori indecisi hanno detto che oggi voteranno sì, dopo settimane di scontri durissimi e proteste
L'FBI avrà tempo solo fino a venerdì per trovare prove a sostegno delle accuse nei suoi confronti, e sembra che la Casa Bianca stia lavorando perché non accada
L’FBI ha contattato Deborah Ramirez, la seconda donna ad aver accusato il giudice Brett Kavanaugh di molestie sessuali, nell’ambito dell’indagine ordinata venerdì dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump prima che il Senato confermi la sua nomina a giudice della
Ma solo per una settimana, durante la quale la sua conferma alla Corte Suprema sarà sospesa: lo ha chiesto un senatore Repubblicano dopo molte pressioni
Una terza donna ha accusato di molestie sessuali Brett Kavanaugh, nominato dal presidente statunitense Donald Trump come nuovo membro della Corte Suprema degli Stati Uniti. Lo ha reso noto l’avvocato Michael Avenatti, noto tra le altre cose per essere anche l’avvocato