L’Armenia ha ratificato l’adesione alla Corte penale internazionale
È una decisione legata ai rapporti conflittuali con l'Azerbaijan, ma che è stata molto malvista dalla Russia
È una decisione legata ai rapporti conflittuali con l'Azerbaijan, ma che è stata molto malvista dalla Russia
Il mandato di arresto per Putin è all'interno di una partita più complessa in cui si deciderà se è possibile una giustizia che valga per tutti, compresi gli occidentali
Il presidente russo sarebbe responsabile della deportazione di bambini ucraini in Russia, un tema di cui si sono occupate varie inchieste
Il presidente russo è accusato di crimini di guerra in Ucraina, in particolare della deportazione di bambini ucraini in Russia
Lo sostengono i servizi segreti olandesi: l'uomo si era creato una nuova identità e avrebbe dovuto iniziare un tirocinio ad aprile
Si è aperto martedì alla Corte penale internazionale dell’Aia, e per ora c'è solo un imputato
Una ong ambientalista chiede che gli atti che causano «danni all'ambiente gravi e diffusi o di lungo termine» possano essere giudicati dalla Corte penale internazionale
È il secondo paese a volerlo fare dopo il Burundi, perché ritiene che non sia imparziale nei confronti dei paesi africani
L'imputato è accusato di aver distrutto templi e tombe nella città di Timbuctù, in Mali: è il primo processo di questo tipo nella storia della Corte Penale Internazionale
La Corte penale internazionale aveva chiesto al Sudafrica di trattenere e arrestare Omar al-Bashir, che era lì per una riunione dell’Unione Africana
Dopo averli bloccati tre mesi fa, come reazione alla richiesta della Palestina di aderire alla Corte Penale Internazionale