Come l’hanno presa
Come i giornali locali hanno raccontato le vittorie e le sconfitte degli ultimi giorni in Brasile, tra grandi festeggiamenti per Algeria e Belgio e la delusione del Portogallo
Come i giornali locali hanno raccontato le vittorie e le sconfitte degli ultimi giorni in Brasile, tra grandi festeggiamenti per Algeria e Belgio e la delusione del Portogallo
Oggi finisce la fase a gironi, Belgio e Germania cercheranno di conservare il primo posto
Ai Mondiali di calcio in Brasile si chiudono i gironi E e F, quelli di Argentina e Francia
È l'ultima giornata dei Mondiali di calcio per i gruppi C e D: quello in cui c'è anche l'Italia
Ai Mondiali di calcio inizia l'ultima giornata della fase ai gironi: si giocano quattro partite, contemporaneamente due alla volta
Si chiude per tutti la seconda giornata della fase a gironi: da lunedì 23 a giovedì 26 si giocheranno quattro partite al giorno
Ai Mondiali di calcio tocca di nuovo a due delle favorite per la vittoria del torneo: l'Argentina, contro l'Iran, e la Germania, contro il Ghana
Ai Mondiali di calcio giocano due squadre del girone dell'Italia, Uruguay e Inghilterra
Ai Mondiali di calcio in Brasile è il giorno dell'Olanda e della Spagna, che è obbligata a vincere se vuole andare avanti
Ai Mondiali di calcio in Brasile gioca di nuovo la squadra di casa, stavolta contro il Messico
Ai Mondiali di calcio in Brasile è soprattutto il giorno di Germania-Portogallo, ma non solo
Ai Mondiali di calcio in Brasile è arrivato il giorno della Francia e dell'Argentina
Ai Mondiali di calcio in Brasile è arrivato il giorno di Italia-Inghilterra, ma ci sono altre due partite (e una alle tre del mattino)
Ai Mondiali di calcio in Brasile si giocano Messico-Camerun, Spagna-Olanda e Cile-Australia: gli orari e dove vedere le partite
Il doodle di oggi è dedicato ai Mondiali di Brasile 2014, con tutto il repertorio di colori brasiliani, Cristo Redentore, spiagge e pallone da calcio
Chi ha i diritti per trasmettere le partite? Quali saranno trasmesse dalla RAI? Come si fa a vederle online?
San Cono di Diano o Teggiano (XIII secolo), patrono ufficioso di chi si rovina al lotto e della nazionale di calcio dell'Uruguay. [Continua]
Perché il più grande calciatore del Camerun e dell'Africa è stato sospeso per 15 partite dalla sua nazionale (di cui è il capitano)