conti del post
Com’è andato il Post nel 2024
La crescita degli abbonamenti ha permesso di creare progetti nuovi, di fare meglio quelli vecchi, e di coinvolgere più persone

Com’è andato il Post nel 2023
In sintesi: bene, perché diventiamo sempre di più e possiamo fare più cose e meglio

Com’è andato il Post nel 2022
Bene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati

Com’è andato il Post nel 2021
Ovvero cosa hanno costruito lettori e abbonati non solo per la qualità dell'informazione ma anche perché sia sostenibile

Com’è andato il Post nel 2020
La consueta relazione di complice trasparenza, in un anno che doveva essere speciale per altre ragioni

Come è andato il Post nel 2019
Molte cose sono cambiate in meglio, e saranno preziose per affrontare le complicazioni che arrivano

Il bilancio 2014 del Post, in pareggio
Il comunicato sui risultati economici del Post dell'anno passato

Altri articoli su questo argomento
Atalanta-Milan in streaming e in TV
È la prima partita di Serie A in programma oggi: le probabili formazioni e i link per vederla in diretta dalle 12.30

Social TV – Ballarò col Post
Ci sono il ministro dell'Istruzione ed Enrico Letta, si parla dello «scontro di Berlusconi con gli avversari di sempre»

A Roma i cantieri per la metro C sono rimasti aperti, ma inutilmente: gli scavi sono fermi
È tutto impantanato in un lungo – ed esemplare – procedimento burocratico e non è chiaro quando se ne uscirà

Quanto vendono i quotidiani rispetto a sette anni fa
Sempre meno, come avviene ogni anno, ma con discontinuità tra le diverse testate in questo 2020 anomalo

«Al raddoppio il Post»
Nuovi dati di cui essere contenti, grazie

Fiorentina-Milan in TV e in streaming
È l'anticipo serale della 25ª giornata di Serie A: le probabili formazioni e i link per seguirlo in diretta dalle 20.45

«Potevamo farli sbavare di rabbia»
Lo ha scritto un magistrato della Corte dei Conti riferendosi alla destra e alla legge di bilancio, e attirandosi accuse di faziosità

Rawlslandia, turismo e ricchezza
I turisti a Roma e Berlino, la distribuzione della ricchezza e qualche precisazione sull'Islanda nel factchecking di Servizio Pubblico

Napoli-Milan in tv o in streaming
È una delle tre partite di Serie A in programma oggi: le probabili formazioni e i link per seguirla in diretta dalle 21.45

Parlare di soldi, in soldoni
Un nuovo podcast del Post per parlare dell'argomento che ci riguarda tutti, con Mariasole Lisciandro

Lazio-Milan in TV e in streaming
È una delle partite più attese della Serie A in questo weekend: le probabili formazioni e i link per seguirla in diretta dalle 21.45

Mersenne 48
È stato scoperto un nuovo numero primo di Mersenne, o se preferite un nuovo numero perfetto.
