Non riuscire a capire i colori
L'agnosia per il colore è un raro disturbo che impedisce di interpretare i colori, pur vedendoli, e che può aiutare a capire come funziona il cervello
L'agnosia per il colore è un raro disturbo che impedisce di interpretare i colori, pur vedendoli, e che può aiutare a capire come funziona il cervello
Dove parte della popolazione soffre di una malattia genetica molto rara che causa la totale incapacità di distinguere i colori: c’entra un tifone nel Settecento
Nel cinema e nella televisione stanno scomparendo i colori sgargianti, per una serie di ragioni che Vox prova a mettere in fila
Nella Bibbia non è mai menzionato e forse i primi a distinguerlo furono gli Egizi: da allora ne abbiamo scoperti e inventati un sacco di tipi diversi
Le foto a colori della famosa fotografa-tata sono in mostra alla galleria Forma Meravigli di Milano fino a gennaio
È brioso, giocoso, invita a prendere la vita con leggerezza, è presente in natura e attorno a noi ovunque, anche sui social
Scelto dagli esperti dell'azienda più autorevole in materia, lo vedremo ovunque su tazze, vestiti e oggetti vari
Raccolta fotografica di cieli rossi, grigi e arancioni che esistono davvero e non solo nella Los Angeles del 2049
Il giallo dei Post-It, per esempio, o il rosa di Barbie e il blu (è blu?) di Tiffany: sono stati registrati dalle aziende che li usano
Il grafico Andrea Antoni pubblica su Instagram fotografie di paesaggi e città con la palette corrispondente
Per esempio guidano il movimento degli occhi tra una riga e all'altra e aiutano a trovare più rapidamente la parola giusta
Le strade e i muri di uno dei campi profughi più grandi della Striscia di Gaza colorati da 30 artisti palestinesi
Grandi rastrelliere di legno e lunghi tessuti colorati stesi ad asciugare, nelle fotografie scattate a Sanganer
È nato a Los Angeles e vive in una famosa comunità di artisti della città: le sue illustrazioni raccontano in modo originale il rapporto tra uomo e natura
Se lo fate anche voi, non siete soli: è un'abitudine sempre più diffusa e ora ci sono aziende che vendono libri in blocco, per colore
Un ricercatore svedese ha studiato l'uso dei colori in 200 anni di storia dell'arte e ha messo le sue conclusioni in un grafico eloquente
Il grafico giapponese Hyo Taek Kim ha sintetizzato i più famosi cartoni animati Disney in dieci strisce con i colori predominanti in ogni film
Un grafico ha sintetizzato i più famosi cartoni animati del regista giapponese in dieci strisce con i colori più importanti del film
La storia di Concetta Antico e di come vede il mondo a causa del tetracromatismo: una condizione che rende tutto MOLTO più colorato
È arrivato quel periodo dell'anno in cui gli induisti si lanciano addosso polvere profumata e coloratissima, per la gioia dei fotografi
Un fotografo di Istanbul condivide su Instagram foto bellissime di palazzi molto colorati con notevoli pattern geometrici
Un supercut di Rishi Kaneria che analizza l'uso dei colori giallo e rosso nei film di Wes Anderson.
È il Marsala, una sfumatura a metà tra rosso e marrone, che secondo l'azienda "emana sicurezza e stabilità"
Dalle foreste di pioppi nello Xinjiang ai terrazzamenti coltivati nel Guangxi Zhuang: che non può essere tutto marrone e basta, il terzo paese più esteso al mondo
L'artista sudcoreana JeongMee Yoon mostra nel suo progetto fotografico uno dei più grandi e discussi stereotipi legati alla differenza di genere