cioccolato

Breve storia del cioccolato

Breve storia del cioccolato

È uno dei cibi più apprezzati nei paesi occidentali, ma ha una storia molto antica: deriva dalle fave di cacao, anticamente usate anche come moneta di scambio

La lotta al cacao illegale

La lotta al cacao illegale

La deforestazione e il lavoro minorile stanno spingendo Unione Europea, paesi produttori e aziende a lavorare insieme

Cosa rende il cibo "artigianale"?

Cosa rende il cibo “artigianale”?

Negli Stati Uniti il caso di un'azienda hipster che produce cioccolato "artigianale" ha aperto un più ampio dibattito sull'autenticità dei prodotti etichettati come tali

Il cioccolato sta finendo?

Il cioccolato sta finendo?

Da anni ne mangiamo più di quanto i coltivatori riescano a produrne: per contenere i prezzi potrebbe arrivare sul mercato una versione meno buona

La crisi del cacao

La crisi del cacao

La coltivazione è complicata e la produzione non soddisfa la domanda in continuo aumento: i prezzi sono destinati a crescere

E quindi il cioccolato fa dimagrire?

E quindi il cioccolato fa dimagrire?

Non proprio, al contrario di quanto sostengono gli articoli più letti sui giornali online di tutto il mondo da qualche giorno a questa parte

Il boom del cioccolato in Israele

Il boom del cioccolato in Israele

Mentre in Europa e negli Stati Uniti il consumo scende a causa della crisi, in Israele è cresciuto del 40 per cento in pochi anni

Una figura da cioccolatai

Una figura da cioccolatai

L'UE ha bocciato la dicitura "puro cioccolato" prevista dalla legge italiana per la cioccolata con solo burro di cacao

La crisi del cioccolato

La crisi del cioccolato

Produrre cacao è sempre meno conveniente per i coltivatori africani e tra pochi anni una tavoletta potrebbe diventare molto costosa