Il Piemonte e la Lindt discutono sulla ricetta dei cioccolatini gianduiotti
Un comitato piemontese vorrebbe ottenere la certificazione IGP, ma l'azienda svizzera si oppone chiedendo modifiche alla ricetta
Un comitato piemontese vorrebbe ottenere la certificazione IGP, ma l'azienda svizzera si oppone chiedendo modifiche alla ricetta
È uno dei cibi più apprezzati nei paesi occidentali, ma ha una storia molto antica: deriva dalle fave di cacao, anticamente usate anche come moneta di scambio
Perché non c'è nessuna ragione di allarme nella scoperta (dell'acqua calda) che viene usata in pasticceria, in forma gassosa
Con i prezzi attuali i coltivatori delle fave di cacao in Africa devono fare affidamento sulla deforestazione e sul lavoro minorile
La cassa integrazione straordinaria chiesta per i lavoratori di Caffarel ha aperto la crisi di uno dei marchi storici dell'alimentare italiano
Prima degli anni Trenta non esistevano: il merito va a una cuoca americana e all'astuzia di Nestlè
Grazie a un raccolto abbondante che ha allontanato la scarsità di cioccolato e l'aumento dei prezzi previsti dagli esperti
La deforestazione e il lavoro minorile stanno spingendo Unione Europea, paesi produttori e aziende a lavorare insieme
Dopo che nel 2016 la forma di quello in vendita nel Regno Unito era stata cambiata per contenere i costi
Già ce n'è poco, rispetto al cioccolato che mangiamo: in più le coltivazioni dell'Africa centrale sono a rischio per il riscaldamento globale
Ne comprano molto – mentre nel resto del mondo se ne mangia meno – perché pensano che faccia bene alla salute
Negli Stati Uniti il caso di un'azienda hipster che produce cioccolato "artigianale" ha aperto un più ampio dibattito sull'autenticità dei prodotti etichettati come tali
È soltanto grasso che affiora in superficie, ma per l'industria dolciaria è un grosso problema: un gruppo di ricercatori ha studiato come impedirlo
Da anni ne mangiamo più di quanto i coltivatori riescano a produrne: per contenere i prezzi potrebbe arrivare sul mercato una versione meno buona
La coltivazione è complicata e la produzione non soddisfa la domanda in continuo aumento: i prezzi sono destinati a crescere
Come togliere un cubetto di cioccolato da una tavoletta facendo sì che la tavoletta resti delle stesse dimensioni
L'azienda ha rimosso il video diffuso in Germania per promuovere il nuovo cioccolato bianco
Non proprio, al contrario di quanto sostengono gli articoli più letti sui giornali online di tutto il mondo da qualche giorno a questa parte
Mentre in Europa e negli Stati Uniti il consumo scende a causa della crisi, in Israele è cresciuto del 40 per cento in pochi anni
L'UE ha bocciato la dicitura "puro cioccolato" prevista dalla legge italiana per la cioccolata con solo burro di cacao
Produrre cacao è sempre meno conveniente per i coltivatori africani e tra pochi anni una tavoletta potrebbe diventare molto costosa
La più grande azienda americana del cioccolato ha deciso di chiudere il suo storico stabilimento per resistere alla concorrenza