La bomba
Lo scandalo della pedofilia ha travolto la Chiesa cattolica in tutto il mondo, ma non in Italia: perché? Un'inchiesta giornalistica in formato podcast
Lo scandalo della pedofilia ha travolto la Chiesa cattolica in tutto il mondo, ma non in Italia: perché? Un'inchiesta giornalistica in formato podcast
Ne discutono vari vaticanisti, anche se per ora sono supposizioni con scarso fondamento: c'entrano le sue condizioni di salute, la nomina di 21 nuovi cardinali e una visita all'Aquila
È morto a Roma a 94 anni il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato emerito del Vaticano e decano emerito del Collegio cardinalizio. Era nato a Isola d’Asti il 23 novembre 1927 ed era cardinale dal 1991: in precedenza era
Lo hanno fatto in un documentario cento persone che lavorano per istituzioni cattoliche tedesche, rischiando il licenziamento
Il teologo spagnolo Julián Carrón ha annunciato che si dimetterà da presidente di Comunione e Liberazione (CL), noto e influente movimento cattolico conservatore molto diffuso in Italia. Carrón ha 71 anni ed era diventato presidente e quindi capo del movimento dal
Dopo lunghe discussioni i vescovi hanno riconosciuto la «dimensione sistemica» delle violenze commesse nel corso di decenni
Con una sentenza ha detto che non può essere obbligatorio, ma non è nemmeno discriminatorio verso chi non lo condivide
Per la prima volta un cardinale sarà giudicato da laici, nel procedimento sul più grosso scandalo finanziario recente del Vaticano
Secondo il Corriere ha inviato una richiesta formale in cui tira in ballo anche il documento che regola i rapporti con lo Stato italiano
Nel comunicato finale dell’ultimo consiglio permanente, la CEI, ovvero l’assemblea dei vescovi italiani, ha ammesso la possibilità durante il messale di scambiarsi il segno della pace attraverso lo sguardo anziché la consueta stretta di mano per limitare la diffusione dei
Da questa domenica sarà rinnovato il messale, che era rimasto lo stesso dal 1983: le modifiche saranno piccole ma significative
In un documentario presentato ieri dice che anche loro hanno il diritto di essere «in una famiglia»
È stata celebrata davanti alla tomba di Giovanni Paolo II, in occasione dei cento anni dalla nascita del Papa polacco
Questa mattina a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il presidente della CEI, il cardinale Gualtiero Bassetti, e la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese hanno firmato un protocollo che permetterà dal prossimo 18 maggio la ripresa delle messe con
La risposta breve è sì, ma non tutti la pensano come la CEI
In apparente contrasto con la CEI, che ieri in un duro comunicato aveva chiesto di riprendere le messe
Lo ha scritto in un duro comunicato dopo che il governo non ha ammorbidito le restrizioni sulle funzioni religiose
L’Alta Corte australiana ha assolto il cardinale George Pell, ex capo della Segreteria per l’Economia del Vaticano, dall’accusa di abusi sessuali su minori. Pell, che ha 78 anni, era stato condannato in primo grado nel dicembre del 2018 da un
Lo ha detto Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano, secondo cui Dio «conosce e prevede gli avvenimenti ma non li determina»
Un nuovo rapporto su tutto il periodo di esistenza della congregazione religiosa dice che ci furono almeno 175 casi: 60 coinvolsero il fondatore Marcial Maciel
Lo ha proposto sull'Atlantic un importante vaticanista ed ex sacerdote, con molti argomenti
Quello delle religiose abusate dagli ecclesiastici, raccontato in un documentario di cui si sta parlando molto
Per gli abusi sessuali su minori e seminaristi condotti per decenni: è un provvedimento senza precedenti nei confronti di un membro così alto della Chiesa
Nella prima udienza del 2019 ha parlato di quelli che vanno in chiesa «e poi vivono odiando gli altri», dicendo che «è uno scandalo»
Il nome, dicono, è un destino: spero non sia il mio caso, ma fu quello per esempio di Leone Magno, che combatté per tutto il suo pontificato [Continua]
Lo ha deciso la Corte di giustizia dell'Unione Europea, si parla di 4 miliardi: ma la procedura sarà lunga e incerta