Charlie Kaufman
Che cos’è “Anomalisa”
È il secondo film da regista di Charlie Kaufman, uno dei più apprezzati sceneggiatori in circolazione: se ne parla benissimo e qui potete vederne una scena

Esce in Italia “Synecdoche, New York”
Un articolato film del 2008 scritto e diretto da Charlie Kaufman – lo sceneggiatore di "Se mi lasci ti cancello" – con Philip Seymour Hoffman: qui una scena e il trailer

Altri articoli su questo argomento
“The Meyerowitz Stories”, forse il miglior film originale di Netflix
Lo ha diretto Noah Baumbach e ci sono tra gli altri Dustin Hoffman, Ben Stiller e il miglior Adam Sandler da almeno 15 anni

I prossimi Oscar potrebbero essere diversi, per i film di animazione
Una modifica nel regolamento potrebbe favorire i film più famosi e penalizzare quelli indipendenti, con serie conseguenze per il settore

“Anomalisa” è un film proprio strano
È tutto girato in stop-motion ed è anche il classico film che a qualcuno piacerà moltissimo (i critici sono entusiasti) e ad altri per niente: è uscito il 25 febbraio

Gli Oscar, vent’anni fa
Il 2005 fu l'anno di “Million Dollar Baby” e “The Aviator”, mentre un altro film che passò alla storia fu poco riconosciuto

Come cambia Tilda Swinton
L'attrice scozzese, da oggi 60enne, è stata di tutto, nei film

“Malkovich, Malkovich, Malkovich”
Nella sua carriera al cinema, in tv, in teatro e anche altrove John Malkovich è stato e continua a essere tante cose: oggi compie 70 anni

Being Spike Johansson

Essere John Malkovich
È un tipo che si fa certamente notare: dal 10 gennaio sarà Papa nella serie Sky Original di Paolo Sorrentino, nel suo ruolo più famoso è stato se stesso, più o meno

Le novità di settembre su Netflix
La serie di fantascienza "Away", due film di Sorrentino e uno con Millie Bobby Brown che fa la sorella di Sherlock Holmes

Her, il film da carini
È incredibile come un film così noioso e conformista abbia riscosso tutto questo riconoscimento [Continua]

I migliori 100 film del 21esimo secolo
Almeno secondo BBC e 177 critici ed esperti di tutto il mondo (e per una volta non ci può essere "Quarto Potere")

Eternal sunshine of “Se mi lasci ti cancello”
Vent'anni fa fu un successo per il suo modo di raccontare l'amore e il destino in modo originale, oggi è considerato ancora uno dei migliori film di questo secolo

Vedremo molti altri film brandizzati come “Barbie”
Sfruttare le proprietà intellettuali al cinema è sempre più attraente per le grandi aziende: soltanto Mattel ne ha in programma a decine

25 film che sono su Netflix e hanno vinto premi importanti
E quindi – in qualche modo, per qualcuno – sono molto belli: alcuni recenti e famosi, altri un po' di nicchia, altri ancora persino in bianco e nero

20 film che hanno già 20 anni
Il 1999 fu un anno niente male per il cinema mondiale

Netflix: le novità di aprile
I film "Se mi lasci ti cancello" e "Matrix", le serie "The Alienist", "The Good Place" e "Lost in Space", e poi i Monty Python

Al cinema sta tornando il formato 4:3
All'ultimo festival di Cannes tutti e quattro i film italiani erano “quadrati”: è una scelta che si vede sempre più spesso
