• Cultura
  • Questo articolo ha più di sei anni

I migliori 100 film del 21esimo secolo

Almeno secondo BBC e 177 critici ed esperti di tutto il mondo (e per una volta non ci può essere "Quarto Potere")

Quando si sfogliano le liste dei migliori film di sempre, fatte da questo o quel critico, questa o quella rivista di cinema, capita spesso – soprattutto ai più giovani – di rendersi conto di non averne visti tantissimi (e anche di avere la sensazione “un’altra lista di migliori film?”). Frequentando i cinema è improbabile imbattersi in programmazioni di un film del 1939 o di uno del 1958, mentre i forum online sono pieni di discussioni sui film del momento, quelli di cui tutti parlano, che si vanno a vedere con gli amici e su cui si litiga per giorni. BBC, allora, ha provato a fare una lista dei migliori film recenti, quelli usciti al cinema dopo il 2000 (sì, lo sanno anche loro che il secolo è iniziato nel 2001) e che hanno più probabilità di essere ricordati anche da chi non ha una cultura storica del cinema. Per mettere insieme la classifica, BBC ha chiesto a 177 critici ed esperti di cinema di tutto il mondo (da tutti i continenti tranne l’Antartide, dicono) di indicare i loro 10 migliori film recenti e poi ha sintetizzato la classifica riordinando le scelte di tutti.

Con tre film a testa, i registi più apprezzati sono Wes Anderson, Apichatpong Weerasethakul, Christopher Nolan, Michael Haneke, Paul Thomas Anderson e i fratelli Coen. L’anno con più film in classifica è il 2012, che ne ha 12, seguito dal 2013, che ne ha 9. Non ci sono i film di Harry Potter quindi potete prendervela comunque con lo snobismo dei soliti critici.

1. Mulholland Drive (David Lynch, 2001)

2. In the Mood for Love (Wong Kar-wai, 2000)

3. Il petroliere (Paul Thomas Anderson, 2007)

4. La città incantata (Hayao Miyazaki, 2001)

5. Boyhood (Richard Linklater, 2014)

6. Se mi lasci ti cancello (Michel Gondry, 2004)

7. The Tree of Life (Terrence Malick, 2011)

8. Yi Yi: E uno.. E due.. (Edward Yang, 2000)

9. Una separazione (Asghar Farhadi, 2011)

10. Inside Llewyn Davis (Joel and Ethan Coen, 2013)

10. Non è un paese per vecchi (Joel and Ethan Coen, 2007)

12. Zodiac (David Fincher, 2007)

13. I figli degli uomini (Alfonso Cuarón, 2006)

14. L’atto di uccidere (Joshua Oppenheimer, 2012)

15. 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni (Cristian Mungiu, 2007)

16 Holy Motors (Leos Carax, 2012)

17. Il labirinto del fauno (Guillermo Del Toro, 2006)

18. Il nastro bianco (Michael Haneke, 2009)

19. Mad Max: Fury Road (George Miller, 2015)

20. Synecdoche, New York (Charlie Kaufman, 2008)

21. Grand Budapest Hotel (Wes Anderson, 2014)

22. Niente da nascondere (Michael Haneke, 2005)

22. Lost in Translation (Sofia Coppola, 2003)

24. The Master (Paul Thomas Anderson, 2012)

25. Memento (Christopher Nolan, 2001)

26. La 25esima ora (Spike Lee, 2002)

27. The Social Network (David Fincher, 2010)

28. Talk to Her (Pedro Almodóvar, 2002)

29. WALL-E (Andrew Stanton, 2008)

30. Old boy (Park Chan-wook, 2003)

31-50
31. Margaret (Kenneth Lonergan, 2011)
32. Le vite degli altri (Florian Henckel von Donnersmarck, 2006)
33. Il figlio di Saul (László Nemes, 2015)
34. Il cavaliere oscuro (Christopher Nolan, 2008)
35. La tigre e il dragone (Ang Lee, 2000)
36. Timbuktu (Abderrahmane Sissako, 2014)
37. Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti (Apichatpong Weerasethakul, 2010)
38. City of God (Fernando Meirelles and Kátia Lund, 2002)
39. The New World – Il nuovo mondo (Terrence Malick, 2005)
39. Brokeback Mountain (Ang Lee, 2005)
41. Inside Out (Pete Docter and Ronnie Del Carmen, 2015)
42. Amour (Michael Haneke, 2012)
43. Melancholia (Lars von Trier, 2011)
44. 12 anni schiavo (Steve McQueen, 2013)
45. La vita di Adele (Abdellatif Kechiche, 2013)
46. Copia conforme (Abbas Kiarostami, 2010)
47. Leviathan (Andrey Zvyagintsev, 2014)
48. Brooklyn (John Crowley, 2015)
49. Adieu au Langage – Addio al linguaggio (Jean-Luc Godard, 2014)
50. The Assassin (Hou Hsiao-hsien, 2015)

51-70
51. Inception (Christopher Nolan, 2010)
52. Tropical Malady (Apichatpong Weerasethakul, 2004)
53. Moulin Rouge! (Baz Luhrmann, 2001)
54. C’era una volta in Anatolia (Nuri Bilge Ceylan, 2011)
55. Ida (Pawel Pawlikowski, 2013)
56. Le armonie di Werckmeister (Bela Tarr and Ágnes Hranitzky, 2000)
57. Zero Dark Thirty (Kathryn Bigelow, 2012)
58. Moolaadé (Ousmane Sembene, 2004)
59. A History of Violence (David Cronenberg, 2005)
60. Syndromes and a Century (Apichatpong Weerasethakul, 2006)
61. Under the Skin (Jonathan Glazer, 2013)
62. Inglourious Basterds (Quentin Tarantino and Eli Roth, 2009)
63. Il cavallo di Torino (Bela Tarr and Ágnes Hranitzky, 2011)
64. La grande bellezza (Paolo Sorrentino, 2013)
65. Fish Tank (Andrea Arnold, 2009)
66. Primavera, estate, autunno, inverno.. e ancora primavera (Kim Ki-duk, 2003)
67. The Hurt Locker (Kathryn Bigelow, 2008)
68. I Tenenbaum (Wes Anderson, 2001)
69. Carol (Todd Haynes, 2015)
70. Stories We Tell (Sarah Polley, 2012)

71-100
71. Tabu (Miguel Gomes, 2012)
72. Solo gli amanti sopravvivono (Jim Jarmusch, 2013)
73. Before Sunset – Prima del tramonto (Richard Linklater, 2004)
74. Spring Breakers – Una vacanza da sballo (Harmony Korine, 2012)
75. Vizio di forma (Paul Thomas Anderson, 2014)
76. Dogville (Lars von Trier, 2003)
77. Lo scafandro e la farfalla  (Julian Schnabel, 2007)
78. Wolf of Wall Street (Martin Scorsese, 2013)
79. Quasi famosi (Cameron Crowe, 2000)
80. Il ritorno (Andrey Zvyagintsev, 2003)
81. Shame (Steve McQueen, 2011)
82. A Serious Man (Joel and Ethan Coen, 2009)
83. A.I. Intelligenza artificiale (Steven Spielberg, 2001)
84. Lei (Spike Jonze, 2013)
85. A Prophet (Jacques Audiard, 2009)
86. Lontano dal paradiso (Todd Haynes, 2002)
87. Il fantastico mondo di Amélie (Jean-Pierre Jeunet, 2001)
88. Spotlight (Tom McCarthy, 2015)
89. La donna senza testa (Lucrecia Martel, 2008)
90. Il pianista (Roman Polanski, 2002)
91. Il segreto dei suoi occhi (Juan José Campanella, 2009)
92. L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (Andrew Dominik, 2007)
93. Ratatouille (Brad Bird, 2007)
94. Lasciami entrare (Tomas Alfredson, 2008)
95. Moonrise Kingdom (Wes Anderson, 2012)
96. Alla ricerca di Nemo (Andrew Stanton, 2003)
97. White Material (Claire Denis, 2009)
98. 10 (Abbas Kiarostami, 2002)
99. Les Glaneurs et la glaneuse (Agnès Varda, 2000)
100. Toni Erdmann (Maren Ade, 2016)
100. Requiem for a Dream (Darren Aronofsky, 2000)
100. Carlos (Olivier Assayas, 2010)