Dodici navi cariche di cereali sono partite dai porti ucraini
Nonostante il blocco annunciato dalla Russia nel fine settimana: ma sono ancora molto poche rispetto ai flussi abituali
Nonostante il blocco annunciato dalla Russia nel fine settimana: ma sono ancora molto poche rispetto ai flussi abituali
Acquirenti e assicuratori stranieri restano cauti nel fare affari con la Russia, nonostante il settore alimentare sia escluso dalle sanzioni
La nave Razoni era diretta in Libano, ma è stata rispedita indietro: ora è in Siria, e non si sa a far cosa
Ieri è partita la prima nave carica di mais, ma ristabilire le esportazioni ai livelli di prima della guerra resta quasi impossibile
Nel 2004 Kellogg's fece votare i consumatori per scegliere il gusto di un nuovo prodotto, ma truccò il risultato: ora ha messo le cose a posto
Da qualche mese non sono più gli Stati Uniti: grazie ai grandi raccolti e alla svalutazione delle loro monete, Russia, Ucraina e Kazakistan li hanno superati
Per non lavare le tazze, e questo spiega una parte della crisi del settore e più in generale verso quali tempi stiamo andando
La Kellogg's non se la passa bene, nonostante l'acquisizione di Pringles di due anni fa: le abitudini legate alla colazione sono cambiate
La siccità fa aumentare i prezzi dei cereali, allevare i maiali costa di più, molti vengono abbattuti e i prezzi aumentano per quasi tutti
Perché la Russia ha deciso di bloccare le esportazioni dei cereali fino al prossimo anno, e con quali conseguenze