case automobilistiche
La crisi dell’auto in Giappone dopo il terremoto
Le case automobilistiche devono fare i conti con la carenza dei componenti e la concorrenza dall'estero

Altri articoli su questo argomento
Stellantis e il governo provano ad andare un po’ più d’accordo
Giorgia Meloni ha capito che ha più da perderci che da guadagnarci, nello scontro con John Elkann, e viceversa

Ogni maledetta domenica
Luca di Montezemolo scrive a Repubblica sul "perdere con onore"

Internet sulla macchina
La settimana scorsa durante il CES di Las Vegas sono state presentate molte idee innovative per le auto

Il Giappone è in recessione
Terremoto e tsunami hanno fiaccato l'economia del paese, già messa a dura prova dalla crisi degli ultimi anni

Che cosa c’entra lo spread con Marchionne e Volkswagen?
C'entra: Volkswagen si finanzia a costi molto più bassi dei suoi concorrenti (e ha avuto soldi in prestito dalla BCE)

Come va il mercato dell’auto
Volkswagen, Chrysler e Ford stanno dichiarando grandi profitti, mentre in Europa la crisi continua a colpire tutti i produttori (con una eccezione)

Il mercato dell’auto a secco
Che cosa dicono, marchio per marchio, i dati sulle immatricolazioni: l'intero settore arretra da 12 mesi consecutivi, le cose vanno male anche in Germania

Dieci motivi per andare al Motor Show di Ginevra
Il Salone apre domani, tra le altre cose si presenta la versione Lancia Flavia, quella dello spot con Eminem

Che cos’è il Rally Dakar
E le foto dell'edizione di quest'anno, che si disputa a molti chilometri di distanza dal Sahara per evitare guai col terrorismo

Le foto del Salone dell’auto di Pechino
È la terza esposizione più importante al mondo, tra nuovi modelli e improbabili concept car

Perché le auto hanno smesso di avere una forma squadrata?
Solo negli anni Novanta le macchine hanno iniziato ad essere arrotondate ed è una questione più pratica che estetica

Cosa si dice della Maserati Levante
Il nuovo SUV di lusso di Fiat Chrysler pare sia piaciuto molto ai giornalisti, anche a quelli stranieri

Vendere auto con la realtà virtuale
Sempre più case automobilistiche offrono ai propri clienti la possibilità di "provare" le auto con la realtà virtuale: è un modo per attirarne di nuovi e distinguersi dalla concorrenza

Come fa una casa automobilistica ad avere successo su Facebook
Dialogando con i suoi clienti e coinvolgendoli anche con toni scherzosi, come mostra il successo della pagina di Nissan

Apple ha fatto un passo indietro sulle auto
La società, dopo qualche inciampo, ha abbandonato l'idea di sviluppare auto che si guidano da sole per concentrarsi solo su un sistema di guida automatica

Le auto ibride elettriche col filo
Toyota, Hyundai e Honda stanno investendo nelle macchine che si caricano attaccandole a una presa, in attesa delle tecnologie all'idrogeno

Google ha brevettato un cofano appiccicoso
Potrebbe servire a salvare le vite dei pedoni investiti, evitando che l'urto li faccia sbattere altrove: ma non è sicurissimo che funzioni

Google ha ridimensionato l’importanza dell’accordo con Fiat Chrysler
Ha detto che si parla di 100 macchine e solo di quelle, a differenza di quanto aveva lasciato intendere Marchionne
