
canone


Come si chiede l’esenzione dal pagamento del canone RAI
Chi non ha un televisore o ha più di 75 anni e un reddito inferiore a una certa soglia può richiederla entro il 31 gennaio

Canone Rai: come chiedere l’esenzione
La scadenza per chiederla è il 31 gennaio, ma ci sono delle limitazioni: se avete una tv, non potete essere esentati

Come chiedere l’esenzione dal canone Rai
Sarà possibile farlo solo fino al 31 gennaio e solo per alcune categorie di persone, ad esempio per chi non possiede una tv

Come essere esentati dal pagamento del canone RAI
Domani è l'ultimo giorno in cui potete fare domanda

Come essere esentati dal pagamento del canone RAI
La legge di stabilità ha introdotto il principio di “presunzione” del possesso del televisore: se non ce l'avete, però, siete tra quelli che possono chiedere di non pagare il canone

Canone RAI: oggi è l’ultimo giorno per richiedere l’esenzione
Chi non ha un televisore, tra gli altri, può chiedere di non pagarlo direttamente su internet

Il servizio MyWind di Wind avrà un costo fisso
Dal 16 maggio le notifiche delle chiamate perse costeranno 19 centesimi a settimana, ma si possono disattivare

Cosa non va nella legge sul canone RAI in bolletta
Quali sono le critiche contenute nel parere – non vincolante – dato dal Consiglio di Stato

La RAI fa marcia indietro sul canone per i pc
Non basta avere un computer, uno smartphone o un tablet per dover pagare il canone, precisa l'azienda: serve che sia effettivamente utilizzato come televisore

La chiusura del circo Santoro
Finale memorabile col conduttore che esce dai gangheri e un parterre di sovreccitati
Il presidente RAI dà la colpa all’evasione del canone per la bassa qualità dei programmi
«È difficile fare soltanto grande qualità quando hai un canone di 109 euro e un’evasione del 30%»