L’intellettuale più amato dalla destra americana
Psicologo, conferenziere e autore di successo, Jordan Peterson è da anni apprezzatissimo dai conservatori e detestato dai progressisti
Psicologo, conferenziere e autore di successo, Jordan Peterson è da anni apprezzatissimo dai conservatori e detestato dai progressisti
Ha paragonato il boicottaggio internazionale della Russia a quanto successo alla scrittrice inglese J.K. Rowling
Dice che «l'America ha un problema di libertà d'espressione», attribuendolo all'intolleranza per le opinioni diverse e all'aggressività online
In alcuni stati Repubblicani c’è una crescente richiesta di ritirare dalle biblioteche quelli che parlano in un modo giudicato troppo esplicito di sessualità e discriminazioni razziali
Un'espressione discussa da anni negli Stati Uniti sembra infine arrivata nel dibattito italiano, spesso sovrapposta alla questione del “politicamente corretto”
300 giornalisti hanno firmato una lettera di critiche alla sua linea, gli editorialisti hanno risposto che «le loro preoccupazioni non sono un nostro problema»
Alcuni temi della lettera di Harper's sulla libertà di espressione e sui meccanismi, ormai ben rodati, che cercano di limitarla escono dai confini degli Stati Uniti e riguardano tutti noi
L'hanno firmata 150 scrittori, accademici e artisti, lamentandosi delle derive del cosiddetto politicamente corretto: è un dibattito lungo e complesso