campari
Sapete perché il Crodino si chiama così?
Il nome viene da Crodo, la città piemontese in cui nacque la bevanda e dove per decenni è stata prodotta: dall'anno prossimo non lo sarà più

È il momento del Negroni sbagliato
Un video virale sta facendo scoprire agli americani la versione milanese del cocktail italiano più famoso al mondo, quella «col Prosecco»

Campari è in trattativa per comprare Rhumantilles, società francese produttrice di rum

Campari ha venduto Lemonsoda a un’azienda danese
E tutte le altre bevande analcoliche tranne il Crodino

“Killer in Red”: il corto per Campari di Paolo Sorrentino (e con Clive Owen)

Come Campari vuole conquistare il mondo con lo Spritz
Non è facile, soprattutto negli Stati Uniti dove sono abituati a cocktail molto più forti, ma la società usa strategie inusuali, come pagare persone perché ordinino i suoi prodotti nei locali alla moda

Vendere lo spritz nel resto del mondo
BusinessWeek racconta delle faticose strategie commerciali per esportare gli storici successi dell'Aperol

Altri articoli su questo argomento
Milano e il cinema
Le foto di una mostra – aperta fino al 10 febbraio – che racconta la storia di un rapporto lungo e intenso

È morto Milton Glaser, famoso grafico newyorkese
Autore del logo "I Love New York", della copertina del disco "Bob Dylan's Greatest Hits" e dei manifesti pubblicitari della Olivetti, è morto venerdì nel giorno del suo compleanno

La visita del ministro Nordio al carcere di Torino
Dopo la morte di due detenute nello stesso giorno, compresa una donna che aveva rifiutato cibo, acqua e cure

Gli appartamenti di lusso dello Shard sono ancora vuoti
Se abitate a Londra e avete qualche milione di euro che vi avanza, potreste farci un pensiero (anche se la zona non è granché, dicono)

Il New York Times contro l’Aperol Spritz
Lo ha stroncato definendolo «non un buon cocktail», provocando un piccolo dibattito online e spingendo altri a prenderne infervorati le difese

Perché Mediaset sposterà la propria sede legale nei Paesi Bassi
Lo ha deciso l'assemblea dei soci: per ragioni legate agli investimenti internazionali, e per la fine dello scontro con Vivendi

Un film che è una pubblicità
Si chiama "Lifeline", dura mezz'ora ed è diretto da un premio Oscar: sembra un film ma è una lunga pubblicità, e toccherà abituarsi

Cosa sta facendo il governo contro il sovraffollamento delle carceri
Per ora molto poco, e la proposta del ministro Nordio di riadattare le caserme dismesse ha vari problemi

Gli spettacoli fatti con i droni si vedono sempre di più
In Asia esistono da anni, ma cominciano a diffondersi anche altrove: negli Stati Uniti in certi casi hanno sostituito i fuochi d'artificio del 4 luglio, ma rimangono molto costosi

La bevanda dell’estate a New York è lo Spritz Aperol
Lo scrive il New York Times, i dati lo confermano, ed è merito di una strategia di marketing che ha funzionato

I miliardari d’Italia
Secondo Forbes sono 35, molti più di 10 anni fa: il più ricco è Giovanni Ferrero e ci sono molte persone il cui cognome è anche un marchio di moda

Pubblicità dirette da registi famosi, da indovinare
Come quella di Apple ispirata a “1984”, o quella di Nike con Eric Cantona in un improbabile tre-contro-tre in una gabbia
