caltech
Quindi c’è vita su Marte?
Non lo sappiamo, ma Curiosity ha trovato tracce consistenti di composti organici nel suolo marziano: ci aiuteranno a rispondere alla domanda delle domande

Grazie, Opportunity
Il rover più longevo nella storia dell'esplorazione di Marte ha concluso la sua missione: un piccolo tributo per una grande impresa

Altri articoli su questo argomento
Curiosity è arrivato su Marte
Il rover della NASA ha compiuto il delicatissimo atterraggio automatico sul pianeta e sono già arrivate le prime foto

Il robot InSight è partito verso Marte
Il nuovo lander della NASA è stato lanciato dalla California: studierà i terremoti e la struttura interna del pianeta, sempre che atterri tutto intero

È stato scoperto un nuovo pianeta nel sistema solare?
Due astronomi americani hanno pubblicato nuove ipotesi sul “nono pianeta”, che però non è mai stato visto direttamente

L’incredibile video di Perseverance, spiegato
Che cosa mostra il video sull'atterraggio del rover della NASA, con cose mai viste e sentite prima da Marte

Perseverance è su Marte
Dopo aver percorso 470 milioni di chilometri, il rover della NASA è regolarmente atterrato sul pianeta e ci aiuterà a studiarlo

InSight è su Marte
Il robot della NASA ha terminato il suo viaggio di mezzo miliardo di chilometri e ha superato la parte più difficile della sua missione: arrivare intero sul pianeta

Il misterioso culto di un soldato americano a Vanuatu
John Frum è al centro di uno dei più noti “culti del cargo”, nati quando sulle isole pacifiche arrivavano aerei carichi di cibo e medicine

Il messaggio segreto portato su Marte da Perseverance
Era nascosto nel paracadute che ha aiutato il rover ad atterrare sul pianeta: è stato scoperto da volenterosi appassionati online

Se esistono, perché non si fanno vivi?
Uno studio tarato sull’evoluzione delle città nelle civiltà umane ipotizza che le connessioni interstellari diventino a un certo punto insostenibili per eventuali civiltà extraterrestri molto evolute

Inizia un grande anno di Spazio
Tra la Terra e il cielo, passando per la Luna e fino ai confini della galassia, ci daremo molto da fare

L’altissimo QI dei geni è una balla
I punteggi stratosferici nei test sono rari, hanno ampi margini di errore e, in generale, non indicano che uno vincerà il Nobel

Le grosse notizie del 2021 dal mondo, oltre il coronavirus
L'assalto al Congresso degli Stati Uniti, la caduta dell'Afghanistan e l'estate d'oro dello sport italiano, tra le altre cose
