Non abbiamo mai voluto avere niente a che fare con la nostra cacca
Per ragioni evolutive l'abbiamo sempre allontanata il più possibile, ma ci sono anche degli svantaggi che iniziano a vedersi
Per ragioni evolutive l'abbiamo sempre allontanata il più possibile, ma ci sono anche degli svantaggi che iniziano a vedersi
Un nuovo studio sugli intestini di questi tozzi marsupiali australiani ha spiegato qualcosa sulla strana forma delle loro feci
Le immagini finiranno in un grande archivio digitale per insegnare a un'intelligenza artificiale a farne da sola l'analisi visiva, aiutandoci a comprendere meglio le malattie intestinali e non solo
Mangiavano gli antenati dei nostri crostacei, quando avevano bisogno di più proteine e calcio: i ricercatori lo hanno scoperto analizzando la loro cacca fossile
Aziende intraprendenti stanno studiando il modo di trasformare le feci umane in concimi e biocarburanti, soprattutto nei paesi meno sviluppati dove lo smaltimento dei liquami è un problema
Mangiano solo bambù ma non lo sanno digerire: quindi devono mangiarne cinque volte tanto quello che gli serve (con la conseguenza che pensate)
Ci sono grandi quantità di metalli preziosi nei liquami raccolti dalle fogne e vale la pena estrarli, ha spiegato un autorevole gruppo di ricercatori
L'installazione di oltre 500 mila bagni non ha prodotto gli effetti attesi: l'uso dei servizi igienici sarà controllato casa per casa
Storia di un nuovo trattamento molto schifoso e molto efficace per curare una grave infezione al colon
Circa la metà della popolazione indiana non usa i servizi igienici, con rischi molto seri per la trasmissione e diffusione delle malattie
A Washington è arrivata in tribunale, e nelle zone residenziali si stanno prendendo provvedimenti severi e tecnologici