British Museum
È iniziato il processo a Peter Higgs, l’ex curatore del British Museum accusato di aver rubato almeno 1.800 oggetti

Due musei di Londra restituiranno al Ghana alcuni gioielli che furono portati via 150 anni fa

Il litigio tra Regno Unito e Grecia sui marmi del Partenone
È una storia che va avanti da più di 200 anni e che ha causato l’annullamento di un incontro tra i primi ministri dei due paesi

Il British Museum è nei guai
Lo scandalo degli oggetti rubati si è allargato e ha portato alle dimissioni del direttore, in un periodo già molto complicato per il museo di Londra

Hartwig Fischer ha annunciato le sue dimissioni da direttore del British Museum di Londra, dopo il caso degli oggetti rubati e danneggiati

Al British Museum sono stati danneggiati e rubati alcuni oggetti preziosi
Il museo ha licenziato una persona sospettata di esserne la responsabile e ha iniziato a cercare quello che non si trova più

Il British Museum di Londra è stato evacuato a causa dell’accoltellamento di un uomo in una via intorno al museo

Le trattative per restituire i marmi del Partenone
Vanno avanti da più di un anno tra il governo greco e il British Museum, ma ci sono pareri diversi su come stiano procedendo

La stele di Rosetta dovrebbe tornare in Egitto?
Due petizioni con migliaia di firme sostengono di sì perché fu portata a Londra illegalmente nell'Ottocento, ma la questione è complicata

Un museo di Londra restituirà decine di manufatti alla Nigeria
Tra cui diversi “Bronzi del Benin” come quelli conservati al British Museum, che però da tempo si rifiuta di fare lo stesso

No, l’Unione Europea non ha chiesto al Regno Unito di restituire i marmi del Partenone
La notizia sta circolando sui giornali italiani ma proviene dai soliti screditati tabloid britannici, ed è infondata

Il British Museum esporrà gli scarpini di Mohamed Salah

Il British Museum di Londra è stato evacuato a causa di un’auto sospetta nei pressi
La situazione è tornata normale: secondo dei testimoni c'è stata un'esplosione controllata

La Grecia rinuncia ai tribunali per recuperare i marmi dell’Acropoli
Il governo ha annunciato la decisione inattesa spiegando che la strada per recuperare le sculture è «diplomatica e politica»

Altri articoli su questo argomento
Perché la “Grande onda” di Hokusai è così famosa
Il Wall Street Journal racconta quello che sta intorno all'immagine più famosa dell'arte giapponese, e come è diventata così familiare

Il sito archeologico distrutto dall’ISIS
In Iraq i miliziani dello Stato Islamico hanno assaltato il sito archeologico di Nimrud, che fu la capitale dell'impero assiro: è stato definito dall'UNESCO un "crimine contro l'umanità"

I Monuments Men in Italia
La storia dei soldati inglesi e americani che nel 1943 arrivarono in Italia per salvare le opere d'arte dalla guerra

Il padiglione ad alveare del Regno Unito
Vuole dare l'impressione ai visitatori di trovarsi nel mondo delle api ed è stato costruito con 170mila pezzi di acciaio

La “polemichetta” sulla chiusura festiva di Pompei
Tomaso Montanari scrive, su Repubblica, sulla "proverbiale pigrizia della macchina italiana dell'informazione"
