brexit
Un nuovo accordo su Gibilterra, cinque anni dopo Brexit
La gestione della frontiera dell’exclave britannica era uno dei pochi punti ancora in sospeso nei negoziati

Il primo accordo tra Regno Unito e Unione Europea dopo Brexit
Riguarda la pesca e la cooperazione militare e, tra le altre cose, contiene un impegno a riprendere i programmi di scambio tra studenti

Per entrare nel Regno Unito sarà necessaria un’autorizzazione
Entrerà in vigore ad aprile e riguarderà gli abitanti dell'Unione Europea: si può chiedere da oggi

Ma te la ricordi Brexit?
Il 31 gennaio di cinque anni fa il Regno Unito uscì dall’Unione Europea: c’è consenso sul fatto che sia andata male

L’Unione Europea ha detto che farà causa al Regno Unito per aver violato i termini di Brexit sulla libertà di movimento delle persone

Da aprile 2025 gli abitanti dell’Unione Europea che vorranno visitare il Regno Unito dovranno richiedere un’autorizzazione elettronica

Le nuove misure per entrare nell’area Schengen per i cittadini extracomunitari
Hanno l’obiettivo di rafforzare i controlli alle frontiere e saranno applicate anche a chi viene dal Regno Unito

Come mai i Conservatori britannici si sono ridotti così
Fra pochi giorni subiranno probabilmente la peggiore sconfitta elettorale della loro storia: c'entra un certo logoramento e qualche scommessa sbagliata

Pezzi di Brexit che devono ancora entrare in vigore, a tre anni di distanza
Martedì nel Regno Unito saranno introdotti nuovi controlli per la carne e le verdure europee: c'è ancora grande confusione su come verranno fatti

L’Unione Europea ha smesso di allargarsi
Sono passati dieci anni dall'ultimo ingresso, e i motivi sono soprattutto politici: e se per esempio entrassero democrazie non ancora mature?

A Londra tantissime persone hanno sventolato la bandiera europea durante un’importante esecuzione di un famoso canto patriottico britannico

«Brexit è stata un fallimento»
Lo sostiene Nigel Farage, ex leader del Brexit Party, accusando i Conservatori di non averla messa in atto come avrebbero dovuto

Al porto di Dover c’è gente che rimane incolonnata in auto per 15 ore

L’Unione Europea e il Regno Unito hanno trovato un accordo sull’Irlanda del Nord
Sarà più semplice trasportare merci dal resto della Gran Bretagna all'Irlanda del Nord

Oggi Regno Unito e Unione Europea potrebbero accordarsi sull’Irlanda del Nord
Fa parte del Regno Unito ma dopo Brexit seguiva ancora diverse norme europee sullo scambio delle merci, con vari intoppi

Il Regno Unito sarà l’unica economia avanzata in recessione quest’anno, dice l’FMI
Mentre nel resto del mondo le cose andranno meglio del previsto, nonostante un rallentamento generale

Il ritorno di Margaret Thatcher e Tony Blair
I leader dei Conservatori e Laburisti britannici, Liz Truss e Keir Starmer, fanno grande leva sulla nostalgia, con continui riferimenti a due importanti primi ministri del passato

Il Regno Unito lascerà la Corte europea dei diritti dell’uomo?
Sarebbe una decisione importante e controversa, di cui discutono diversi politici che vorrebbero prendere il posto di Boris Johnson

Il governo scozzese vuole tenere un secondo referendum sull’indipendenza
Lo ha annunciato oggi la prima ministra Nicola Sturgeon: si terrebbe nell'ottobre del 2023, ma il governo britannico ha già detto che non vuole saperne

Il Regno Unito ha deciso che gli accordi su Brexit non gli vanno più bene
Il governo di Boris Johnson ha annunciato che non intende rispettare il Protocollo sull'Irlanda del Nord: l'Unione Europea si è arrabbiata
