L’acceleratore del CERN è ripartito
Dopo due anni di pausa, ed è più potente che mai: serve per studiare la fisica delle particelle e in sostanza spiegare da dove viene tutto
Dopo due anni di pausa, ed è più potente che mai: serve per studiare la fisica delle particelle e in sostanza spiegare da dove viene tutto
Che è il modo con cui Marco Delmastro chiama sua figlia di cinque anni, nel suo libro sul Bosone di Higgs e i bicchieri d'acqua
11 cose che sono successe mentre eravate a leggere e discutere del Papa
Le 10 storie scientifiche dell'anno, dal viaggio di Curiosity al bosone di Higgs, scelte da CNN
Un grafico mostra l'evoluzione del "modello standard", quello che spiega esistenza e comportamento delle particelle, dalle prime scoperte di fine Ottocento a oggi
Gli esperimenti al CERN hanno portato alla scoperta di una nuova particella nel "posto" dove dovrebbe trovarsi il bosone
Lo streaming del seminario di aggiornamento sugli esperimenti per dimostrare l'esistenza della particella
Ancora non lo sappiamo, ma ci stiamo avvicinando: intanto il seminario di oggi può essere una buona occasione per capire di che cosa si parla
Le teorie più interessanti e affascinanti degli ultimi anni: gli alieni sono vicini, gli esseri umani verranno potenziati, il tempo non esiste