Cosa fu il Bloody Sunday, 50 anni fa
La storia della strage in cui morirono 14 persone uccise dai soldati britannici durante una manifestazione pacifica a Derry, in Irlanda del Nord
La storia della strage in cui morirono 14 persone uccise dai soldati britannici durante una manifestazione pacifica a Derry, in Irlanda del Nord
Quando centinaia di manifestanti pacifici furono attaccati dalla polizia dell'Alabama: fu il momento di svolta nella lotta per i diritti civili dei neri americani
Le foto e la storia della strage del 30 gennaio 1972 in Irlanda del Nord, quando i soldati britannici uccisero 14 persone durante una manifestazione pacifica
Le famiglie delle vittime dicono che la protesta non è più necessaria, visti i risultati dell'inchiesta e le scuse del premier David Cameron
Dopo il discorso di Cameron sul Bloody Sunday, un altro passo verso la svolta dei rapporti tra Irlanda e Inghilterra
Fra pochi giorni saranno trent'anni dalla strage di Ustica: il Secolo chiede che l'Italia istituisca una commissione indipendente
"L'attacco dei soldati ai manifestanti è stato ingiustificato e ingiustificabile"
Oggi verrà pubblicato il rapporto dell'inchiesta, durata 12 anni, sulla strage del 1972 in Irlanda del Nord
Il 15 giugno verrà pubblicato il rapporto dell'inchiesta sulla strage avvenuta in Irlanda del Nord nel '72