Il fascino gigantesco del calamaro gigante
Da secoli le sue dimensioni e la rarità degli avvistamenti ne fanno un oggetto di interesse inesauribile nella cultura popolare e nella biologia
Da secoli le sue dimensioni e la rarità degli avvistamenti ne fanno un oggetto di interesse inesauribile nella cultura popolare e nella biologia
Esistono correlazioni forti tra variabili come la piovosità, l’aspettativa di vita e il rischio di malattie infettive, e le norme sociali e i valori delle persone nel mondo
C'è un grande dibattito tra i biologi: alcuni propongono di rivedere alla base uno dei pilastri della biologia, altri non ne vogliono sapere
Lungo circa un centimetro, il Thiomargarita magnifica può essere osservato a occhio nudo e conferma che c'è ancora molto da scoprire sui batteri
DeepMind sta pubblicando milioni di previsioni sulla struttura delle proteine: potrebbe avere un impatto enorme nelle scienze della vita
Da sempre i ricercatori faticano a ricostruire forma e funzione delle proteine: AlphaFold lo fa in pochissimo tempo
BBC lo ha chiesto a virologi ed esperti di ecosistemi arrivando a una conclusione piuttosto netta: sarebbe probabilmente un disastro
La genetista che scoprì come le differenze tra maschi e femmine sono determinate dai cromosomi era nata oggi 155 anni fa
Batteri, embrioni, capelli, muscoli ingranditi e colorati, in mostra dentro un aeroporto (bella idea)