banche regionali
Continua la crisi delle banche statunitensi
Dopo i guai degli ultimi giorni, lunedì diverse banche sono andate malissimo in borsa e in alcuni casi si è vista una preoccupante "corsa agli sportelli"

Altri articoli su questo argomento
È nei guai anche la Catalogna
La regione ricca e produttiva sta pensando di chiedere aiuto al governo spagnolo per rimettere in ordine i conti e onorare i suoi debiti

Dopo il fallimento di Silicon Valley Bank, il governo americano ha chiuso un’altra banca
E ha annunciato nuove misure per proteggere i correntisti ed evitare che i problemi si estendano ad altre banche

Cosa l’Italia può fare per l’Europa

Che cosa sta succedendo con Credit Suisse e le banche
La banca svizzera è in crisi da tempo ma le sue difficoltà hanno spaventato i mercati proprio adesso, per una serie di circostanze

Quanto costa la campagna elettorale di SEL
Un milione di euro, spiega il tesoriere a Repubblica, per il partito che si presenta per la prima volta alle elezioni politiche

Perché alcuni conti correnti della Lega sono stati bloccati
Lo ha deciso il tribunale di Genova dopo le condanne di Umberto Bossi e Francesco Belsito per truffa ai danni dello Stato nel processo sui rimborsi elettorali

Cosa bisogna pensare di quest’uomo?
L'artista russo Petr Pavlensky è stato apprezzato in Occidente finché i suoi atti autolesionistici e vandalici erano rivolti contro Putin; da quando è in Europa, molto meno

Il problema con le fondazioni (bancarie o no?)

C’è una grossa crisi per le pere italiane
A Ferrara, la provincia dove se ne coltivano di più, stanno sradicando migliaia di alberi perché i frutteti non sono più redditizi

In Grecia ha vinto il centrodestra
Il partito Nuova Democrazia ha ottenuto quasi il 40 per cento e governerà da solo: il suo leader Kyriakos Mitsotakis sostituirà Alexis Tsipras

I personaggi della crisi in Catalogna, uno per uno
Chi sono i leader degli indipendentisti? Cosa fanno Podemos e i Socialisti? E che tipo è Josep Trapero, il capo della polizia catalana accusato di sedizione?

Si vota in Grecia
Per rinnovare il parlamento, anche se potrebbe servire un secondo turno: se la giocano per lo più Nuova Democrazia, al governo e di centrodestra, e Syriza, di sinistra
