avanzi
Quando la satira in televisione era “Avanzi”
L'ultima puntata di un programma che definì un decennio di comicità televisiva andò in onda 30 anni fa, condotta da Serena Dandini e con memorabili personaggi di Corrado Guzzanti

10 personaggi di Corrado Guzzanti

La lotta degli avanzi per la sopravvivenza nel frigo

Altri articoli su questo argomento
Il brodo dei noodles istantanei sta danneggiando l’ecosistema del monte più alto della Corea del Sud
Sull'isola di Jeju l'abitudine degli escursionisti di versare in natura gli avanzi del pranzo sta rendendo i prati e i corsi d'acqua troppo salati

Da dove viene questa idea della “doggy bag”
L'usanza di portarsi a casa gli avanzi dal ristorante è diffusa in alcuni paesi ma molto poco in Italia, dove si comincia a pensare di introdurla per legge

Che fine fa il cibo in eccesso di Expo
Sarà recuperato dal Banco Alimentare di notte grazie al lavoro di volontari, ma serve la collaborazione di tutti i ristoranti delle varie nazioni

Weekly Beasts di domenica 7 luglio 2019
Un suricato elegante, una pecora e un umano che fa la cicogna

La pubblicità più brutta dell’anno
La strategia "purché se ne parli" di Oliviero Toscani raggiunge nuove vette

È morto Angelo Guglielmi, intellettuale e storico direttore di Rai 3: aveva 93 anni

È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”

I grandi delusi del Nobel a Bob Dylan
Alla fine, tutte queste discussioni da macchinetta del caffè sul Nobel a Dylan (lo merita? è un poeta? e la letteratura?) [Continua}

Spegnete ‘sti termosifoni!
Massimo Gramellini sulle contraddizioni tra il dibattito sulla crisi energetica e gli sprechi quotidiani

La Bulgaria ha bloccato le trattative per l’ingresso della Macedonia del Nord nell’Unione Europea

Osservatorio finestre rotte

Un’ultima Scilicosa
Come hanno notato altri, è ridicolo che si esibiscano indignazioni rispetto alle scelte fatte da alcuni deputati che fino all’altroieri nessuno conosceva e del cui spessore si poteva accorgere chiunque li avessi seguiti un minimo. Razzi e Scilipoti (e De Gregorio prima, eccetera) non sono degli integerrimi dirigenti di cui avevamo imparato a conoscere le [...]

La quadratura dei cerchioni
Chiara Valerio, scrittrice e matematica, riflette sulla Stampa sulle proficue implicazioni del problema della "bicicletta con le ruote quadrate"

La battaglia dei supercomputer
È stata diffusa la classifica delle macchine più potenti al mondo: per la prima volta la Cina è seconda

Guido Bertolaso ha scritto una lettera a Luigi Di Maio chiedendogli di non indossare più la maglia della Protezione Civile

Le nuove foto scattate da Juno a Giove
La sonda spaziale ha trasmesso le prime foto del polo nord del pianeta, belle come ce le si immagina
