
attacco informatico



L’attacco informatico a un’azienda sanitaria in Abruzzo non si è ancora fermato
È piuttosto grave e il gruppo di criminali informatici responsabile diffonde dati personali e sensibili dei pazienti da dieci giorni

Gli attacchi informatici possono far male alla salute
Spesso gli ospedali e le aziende sanitarie sottovalutano le conseguenze del blocco dei dati sulle cure e sulla prevenzione, come dimostrano due recenti casi in Italia





Un attacco informatico ha riportato il comune di Palermo agli anni Novanta
Da settimane molti uffici sono costretti a lavorare con carta e penna, come trent'anni fa, in attesa che i computer vengano bonificati

I criminali informatici sono diventati imprenditori
Come le aziende, i gruppi ransomware sono organizzati in reparti e reinvestono i proventi degli attacchi in sviluppo e assunzioni

C’è stato un attacco informatico a diverse istituzioni italiane
Era stato annunciato da un gruppo di hacker filorussi e per ora ha colpito i siti di diversi ministeri, tra cui quello degli Esteri


In Italia si sa sempre pochissimo degli attacchi informatici
Le istituzioni decidono spesso di non comunicare nulla o di negare, con il rischio che le conseguenze vengano ingigantite o sminuite


C’è stato un attacco informatico in quattro ospedali di Milano
È iniziato alle 3 di domenica: sta creando parecchi disservizi ma sembra che i dati di pazienti e dipendenti non siano stati sottratti


Perché la sanità è così vulnerabile agli attacchi informatici
C'entrano l'impreparazione di ospedali e risorse molto scarse, come dimostra l'ultimo attacco all’azienda sanitaria di Padova

C’è stato un grande attacco informatico contro diversi siti legati al governo ucraino
Non si sa ancora chi sia il responsabile, anche se il governo ucraino ha suggerito che potrebbe esserci dietro la Russia

La Regione Lazio ha trovato un backup
Ha detto di aver recuperato i suoi dati dopo il grave attacco informatico di qualche giorno fa, che aveva compromesso tutti i servizi digitali

Sei risposte sull’attacco informatico alla Regione Lazio
Che ha bloccato tutti i sistemi regionali, a partire da quello che gestisce la campagna vaccinale: cosa si sa finora, in ordine





Un attacco hacker ha tenuto bloccato il comune di Brescia per una settimana
Dopo una richiesta di “riscatto”, e moltissimi malfunzionamenti, sembra che ora le cose stiano tornando alla normalità
