attacco hacker facebook
La più grande falla di sicurezza nella storia di Facebook
Sfruttando l'opzione "Visualizza come" qualcuno ha avuto la possibilità di accedere ai profili di oltre 50 milioni di utenti

Altri articoli su questo argomento
L’attacco informatico a CNN
Gli account Facebook e Twitter sono stati violati e compromessi per circa un'ora dal "Syrian Electronic Army"

La Svezia contro l’estrema destra
In migliaia hanno manifestato a Stoccolma e Göteborg contro la politica razzista dei Democratici Svedesi

500 milioni di account Yahoo sono stati violati
Il furto è avvenuto nel 2014, Yahoo dice che sta avvisando gli utenti coinvolti e che non sono state sottratte informazioni su conti correnti e carte di credito

Il leader dei Verdi tedeschi ha lasciato Twitter e Facebook
Dopo un paio di brutte figure, spiegando che stare sui social «fa scattare qualcosa in me: mi fa essere più aggressivo, più chiassoso, più tagliente»

Il furto di dati a Snapchat
Un gruppo di hacker ha diffuso 4,6 milioni di numeri di telefono degli iscritti alla popolare app per mandarsi messaggi che spariscono dopo pochi secondi

La Regione Lazio ha trovato un backup
Ha detto di aver recuperato i suoi dati dopo il grave attacco informatico di qualche giorno fa, che aveva compromesso tutti i servizi digitali

La lettera di Apple contro l’FBI
Tim Cook ha annunciato che Apple non darà all'FBI un accesso al sistema operativo degli iPhone per decifrare i dati riservati

Le novità sull’attacco informatico contro il governo statunitense
Anche il dipartimento dell'Energia, che si occupa delle armi nucleari, ha detto di aver subito infiltrazioni, oltre a moltissime aziende

Facebook condividerà con il Congresso le pubblicità legate alla Russia
Quelle scoperte un paio di settimane fa, sfruttate per interferire durante le elezioni presidenziali del 2016: è una decisione arrivata dopo molte pressioni

La Russia ha interferito nelle elezioni americane anche comprando messaggi di propaganda su Facebook
Il social network ha scoperto che 470 account fasulli hanno speso 100mila dollari tra il 2015 e il 2017 per promuovere contenuti che avrebbero favorito Trump

I social network di Ungheria e Polonia per far circolare le idee di estrema destra
Si chiamano Hundub e Albicla, sono appoggiati dai rispettivi governi e vorrebbero diventare un'alternativa a Facebook e Twitter

Come sono state rubate le foto delle attrici?
Esperti di sicurezza ed FBI stanno indagando sulla violazione degli account, compreso quello di Jennifer Lawrence: tra le ipotesi si parla di alcune falle in iCloud

Il disastro Twitter poteva andare molto peggio
Chi ha hackerato i profili delle persone famose ha chiesto soltanto bitcoin – forse con l'aiuto di un dipendente dell'azienda – ma avrebbe potuto combinare ben altri guai

Malaysia Airlines è ancora nei guai
Dopo i due terribili incidenti degli anni passati ha dovuto modificare delle rotte e ha chiesto ai passeggeri di non imbarcare bagagli, generando proteste e ripensandoci

Internet è ancora libera a Hong Kong?
Le cose vanno sempre peggio dopo l'approvazione della legge sulla sicurezza nazionale qualche mese fa

Flash non ci mancherà
Il famoso programma per le animazioni e la grafica online appena dismesso ha reso internet creativo, interessante, pacchiano e insicuro

Il gigantesco attacco hacker a Microsoft Exchange, spiegato
Ha colpito i server di posta elettronica di migliaia di aziende e organizzazioni, anche in Italia, ed è il secondo in pochi mesi

La società che ospitava i siti internet illegali in un bunker militare tedesco
La strana storia di CyberBunker e del suo bizzarro fondatore, arrestato dopo aver offerto per anni hosting ai siti del dark web
