Cosa sappiamo dell’attacco informatico in Italia
L'Agenzia per la cybersicurezza dice che sono stati colpiti molti sistemi informatici, ma al momento le conseguenze non sono chiare
L'Agenzia per la cybersicurezza dice che sono stati colpiti molti sistemi informatici, ma al momento le conseguenze non sono chiare
L'agenzia nazionale per la sicurezza ha alzato i livelli di protezione in seguito ai recenti attacchi contro Eni e GSE
Era già successo, ma quelli dell’ultimo mese sono i più estesi e riusciti: si stima abbiano riguardato milioni di persone
In molti se ne sono accorti dopo il caso della Regione Lazio, ma le cose peggiorano da tempo: e ora il governo ha creato un’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
I cosiddetti attacchi "ransomware": sono in forte aumento e i governi si stanno chiedendo come fare per renderli meno pericolosi
E chi ha rubato le informazioni ha chiesto un riscatto per non pubblicarle
Sempre più città statunitensi sono colpite da attacchi informatici che bloccano tutti i sistemi comunali a meno di pagare un riscatto
In caso di attacchi informatici riconducibili ai governi, gli utenti verranno avvertiti sulla violazione dei loro account e riceveranno qualche consiglio
Il sito Found Item Clothing ha montato un supercut selezionando scene di film anni ’90 in cui alcuni hacker prendono il controllo di computer e programmi. Anche queste, viste adesso, sono parecchio ingenue. La lista dei film che compaiono nel video si trova qui. C'è anche Stefania Rocca.
Il sito Found Item Clothing ha montato un supercut selezionando scene di film anni '80 in cui alcuni hacker prendono il controllo di computer e programmi. Viste adesso sono parecchio ingenue.
L'ha realizzata una società di sicurezza informatica ed è abbastanza ipnotica