• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Cerca
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati
    • Internet
    • lunedì 19 Ottobre 2015 Questo articolo ha più di otto anni

    Adesso Facebook vi avvertità se il governo tenta di spiare il vostro account

    In caso di attacchi informatici riconducibili ai governi, gli utenti verranno avvertiti sulla violazione dei loro account e riceveranno qualche consiglio

    Il capo per il settore sicurezza di Facebook ha annunciato che il social network avviserà con una segnalazione gli utenti i cui account potrebbero avere subìto attacchi informatici da parte di organizzazioni riconducibili ai governi nazionali. Facebook ha già un’opzione che permette di essere avvisati quando qualcun altro prova a entrare nel proprio account, o anche se si accede da un dispositivo diverso dal solito, ma la nuova funzione riguarda altri tipi di attacchi più sofisticati e pericolosi e di cui spesso gli iscritti non vengono mai a conoscenza.

    Nel caso della violazione del suo account, un utente visualizzerà un avviso simile a questo:

    Pubblicità

    Pensiamo che il tuo account Facebook e altri tuoi account online siano stati oggetto di un attacco da parte di un soggetto sostenuto da un governo. Attivando “Approvazione degli accessi” potrai evitare che altre persone facciano login nel tuo account. Ogni volta che ci sarà un accesso al tuo account da un nuovo dispositivo o browser, ti manderemo un codice di sicurezza sul telefono in modo che solo tu potrai collegarti. Ti consigliamo anche di mettere in sicurezza gli account che usi per altri servizi.

    La funzione “Approvazione degli accessi” esiste da diversi anni, ma non sono in molti a conoscerla e a utilizzarla. Il sistema serve per essere sempre aggiornati quando viene tentato un accesso al proprio account da un dispositivo nuovo, mai usato per fare login al proprio profilo. Per utilizzarlo si parte da qui ed è necessario dare il proprio numero di cellulare (Facebook non lo utilizza per scopi diversi dal servizio). Quando viene autorizzato un nuovo dispositivo, questo viene ricordato dai sistemi di Facebook quindi non è necessario inserire tutte le volte il codice ricevuto sullo smartphone.

    Inoltre Facebook ha spiegato che l’avviso di sicurezza circa un attacco da parte di un governo potrebbe riguardare non solo gli account dei servizi online, ma la sicurezza e l’integrità stessa del computer che si sta utilizzando. Spesso per ottenere le credenziali di accesso agli account vengono fatti installare virus e malware, che permettono a chi conduce l’attacco di ottenere i dati per effettuare i login. Facebook consiglia quindi a chi dovesse ricevere l’avviso di provvedere a ripulire il sistema operativo e, se necessario, a farne una nuova installazione da zero.

    Oltre a questo tipo di consigli, gli avvisi di sicurezza di Facebook non conterranno molte altre informazioni. Quelli del social network non comunicheranno l’origine degli attacchi né le persone o le organizzazioni governative sospettate di avere partecipato. È probabile che avvisi di questo tipo siano piuttosto rari e presenti più che altro in paesi dove ci sono forti censure per quanto riguarda Internet. Facebook ha detto che utilizzerà l’avviso solo quando avrà forti prove nei confronti di un’organizzazione riconducibile ad un governo nazionale

    TAG: approvazione degli accessi, attacchi informatici, censura online, commenti social network, facebook, hacker, social network, violazione account facebookc
    Vai al prossimo articolo
    Potete riascoltare le vostre ricerche vocali registrate da Google (e cancellarle, se volete)
    Potete riascoltare le vostre ricerche vocali registrate da Google (e cancellarle, se volete)

    • Fregatevene della temperatura del forno
      Fregatevene della temperatura del forno
    • Le città più grandi al mondo di cui non si sente mai parlare
      Le città più grandi al mondo di cui non si sente mai parlare
    • Wikipedia ha meno bisogno di soldi di quanto si pensi
      Wikipedia ha meno bisogno di soldi di quanto si pensi
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980