I due partiti che decideranno il governo in Germania
Sono i Verdi e i liberali dell'FDP: saranno determinanti nella futura coalizione di governo, la cui composizione non è affatto scontata
Sono i Verdi e i liberali dell'FDP: saranno determinanti nella futura coalizione di governo, la cui composizione non è affatto scontata
Alle elezioni di domenica i Socialdemocratici hanno ottenuto la maggioranza relativa dei voti per la prima volta in quasi vent'anni, ma per fare un governo servirà trovare alleati
E potrebbero essere più combattute del previsto, dopo che secondo i sondaggi il distacco tra sinistra e destra si è ridotto
Si vota per rinnovare il Parlamento e quindi per decidere chi prenderà il posto di Angela Merkel (anche se probabilmente non lo sapremo subito)
A pochi giorni dalle elezioni il candidato socialdemocratico è primo nei sondaggi, puntando sia a sinistra sia sulla continuità con Merkel
A poco meno di un mese dal voto i sondaggi danno la CDU indietro, dopo una notevole rimonta del centrosinistra
Era considerato il candidato di continuità rispetto ad Angela Merkel, e ha battuto Friedrich Merz dell'ala destra del partito
Che potrebbe facilmente diventare il prossimo cancelliere tedesco: i candidati sono tre, tutti uomini, con idee un po' diverse
A gennaio la CDU sceglierà il suo leader, che probabilmente sarà anche il prossimo cancelliere tedesco
Settemila dipendenti di un'unica azienda sono stati messi in quarantena e per aiutare coi controlli è intervenuto l'esercito