17:49Tra giovedì e venerdì ci sono stati due naufragi al largo della Libia: si teme che siano morte sessanta persone migranti
16:18Le persone uccise nel grosso attacco russo su Kiev nella notte tra lunedì e martedì sono almeno 28
14:15Riccardo Bossi è stato condannato in primo grado a un anno e quattro mesi di carcere, questa volta per maltrattamenti contro la madre
12:42Un candidato sindaco di New York è stato arrestato per qualche ora per aver protestato contro l’ICE
12:10La Nuova Zelanda ha approvato l’uso della psilocibina, uno psichedelico, per trattare alcune forme di depressione
10:04C’è un’indagine sull’ex assessore di Genova che aveva diffuso una notizia falsa su Silvia Salis, la nuova sindaca
09:50L’Antitrust ha multato la catena di palestre Virgin Active Italia per 3 milioni di euro per aver dato informazioni inadeguate sugli abbonamenti
09:22Anche l’Australia cancellerà il divieto di donare il sangue per gli uomini gay e bisessuali e per le donne trans
13/09/2022L’enorme edificio nazista che è diventato un resort turisticoLa colonia balneare di Prora fu voluta da Hitler ma non venne mai completata: la sua recente riqualificazione è molto discussa
01/01/2015La controversa riqualificazione di un resort nazistaL'architettura nazista va ristrutturata oppure lasciata decadere? Alcuni imprenditori vogliono trasformare un enorme complesso per le vacanze voluto da Hitler sul mar Baltico in un resort di lusso, tra molte critiche
14/07/2021Quando alle Olimpiadi partecipavano anche gli artistiFino al 1948 le esibizioni sportive erano affiancate da gare a cui partecipavano musicisti, poeti, scultori e architetti dilettanti
16/12/2014Wassily Kandinsky e la pittura astrattaNacque 148 anni fa e cominciò a dipingere quando ne aveva 30: la sua storia
12/02/2016Come sarà il nuovo negozio delle Galeries LafayetteAprirà nel 2018 sugli Champs-Élysées su progetto dello studio di architetti danese BIG, quello della nuova sede di Google in California
12/04/2019I 100 anni del movimento BauhausL'istituto di istruzione artistica nacque nell'aprile del 1919 in Germania e durò solo pochi anni, ma nella sua breve vita ebbe un impatto enorme sull’arte e sulla cultura
18/02/2025A Vienna c’è una terrazza su cui non può salire nessunoÈ il posto da cui nel 1938 Hitler proclamò l’annessione dell’Austria alla Germania, e cosa farne è una questione controversa e dibattuta
22/02/2024Un po’ di cose su “La zona d’interesse”Quelle che vale la pena sapere su regista, riprese ed effetti sonori del film ambientato ad Auschwitz che ha ricevuto eccezionali riconoscimenti nell'ultimo anno, e che esce oggi al cinema
27/08/201510 cose su Le CorbusierCinquant'anni fa morì un rivoluzionario architetto del Novecento, che immaginò e costruì nuove case, città e oggetti (almeno uno lo conoscete tutti)
08/12/2020Cosa resta in Russia della memoria dei gulagIl New York Times è stato nella Kolyma, la regione estrema dove sorgevano alcuni dei campi di lavoro più terribili, e ci ha trovato declino, rovine e tentativi di dimenticare
01/04/2019Cento anni di BauhausUn secolo fa nacque l'istituto di istruzione artistica che restò aperto solo 14 anni, ma lasciò un grande segno in quello che ci circonda
15/12/2020La controversa storia di Philip Johnson con il nazismoFu uno dei più grandi architetti statunitensi e curatore al MoMA, ma fu anche un ammiratore di Hitler e qualcuno ora ne chiede conto
18/10/2024Il Cammino di Santiago è sempre più turisticoNell’ultimo decennio il numero di pellegrini è raddoppiato, con conseguenze non sempre positive per le città attraversate
13/09/2012Lettera da BerlinoDalla sentenza sul fondo salva-stati allo sgombero di Tacheles, Filippomaria Pontani racconta una città che fatica ad accordarsi con il suo ruolo di guida
31/07/201715 libri per l’estateSono opere di varia natura, per un tempo di ozio nel quale è possibile dedicare qualche ora in più alla lettura [Continua]
22/04/2022Si può parlare di “responsabilità collettiva” della Russia?L’invasione dell’Ucraina alimenta un dibattito complesso sul rapporto tra le scelte di Putin e la popolazione che le sostiene
27/07/2012Architettura provvisoriaDue fotografi tedeschi raccontano la tendopoli di protesta a Stoccarda come fosse un'importante opera architettonica
18/03/2011Dove va l’architettura in EuropaDue architetti, un regista e un designer provano a scoprire in che posti vivremo tra qualche anno