L’Italia si sta preparando a uscire dalla “Via della Seta”?
Il ministro degli Esteri Tajani è in Cina per negoziare un modo di uscire dal progetto senza fare arrabbiare troppo il governo cinese
Il ministro degli Esteri Tajani è in Cina per negoziare un modo di uscire dal progetto senza fare arrabbiare troppo il governo cinese
Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando dell'ipotesi per cui la grazia a Zaki sarebbe stata scambiata con il «silenzio su Regeni»
È durata poche ore, il tempo di visitare il Colosseo e di vedere Giorgia Meloni, interessata ai suoi futuri investimenti in Europa, poi Musk è volato a Parigi
L'ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo testo
In un talk show Gérald Darmanin ha detto che il governo Meloni è «incapace» di gestire i flussi di migranti
È tutto fermo perché non si possono notificare gli atti agli imputati, Meloni e Tajani non testimonieranno
Tutte le proposte e le promesse del partito in vista delle elezioni europee del 26 maggio
Lo ha detto in un'intervista in cui cerca di spiegare, un po' goffamente, le sue dichiarazioni giustificazioniste del regime fascista
"Ha fatto delle cose positive" ma "non era certamente un campione della democrazia", ha detto in un'intervista a Radio24
Juncker ha detto che l'accordo su Brexit non sarà rinegoziato, il Parlamento europeo ha detto che non voterà un accordo senza "backstop"
«Il reddito di cittadinanza è sbagliato perché aiuta gli ebrei e gli stranieri». A dirlo non è stato un esponente antisemita di Casapound ma Antonio Tajani [Continua]
La storia del presidente del Parlamento europeo, che Berlusconi ha candidato a guidare il governo in caso di vittoria del centrodestra
Il suo nome circolava da settimane, ora lo hanno confermato sia lui che Silvio Berlusconi
Milena Gabanelli gli ha chiesto cosa farà se Berlusconi gli chiederà di candidarsi, lui è stato elusivo come al solito
Non Juncker, quello dietro: storia delle ambizioni e nuove potenzialità di Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo
Se l'è presa perché stamattina durante un dibattito col primo ministro maltese, presidente di turno dell'Unione, in aula non c'era quasi nessuno
Il nuovo presidente del Parlamento europeo è un politico che conosce molto bene l'Europa, ma è accusato di essere troppo vicino a Silvio Berlusconi e alle grandi lobby
È stato eletto al quarto scrutinio con 351 voti, battendo il candidato del Partito Socialista Europeo Gianni Pittella
I candidati dei due principali partiti sono italiani, così come quelli di due partiti di opposizione
Sono stati eletti martedì e sono quattordici: tra loro ci sono anche due italiani, Antonio Tajani e David Sassoli