Ve li ricordate?
Cosa fanno oggi alcuni importanti politici della Seconda repubblica che nel frattempo hanno cambiato vita, buttandosi sul lobbismo o sull'agricoltura
Cosa fanno oggi alcuni importanti politici della Seconda repubblica che nel frattempo hanno cambiato vita, buttandosi sul lobbismo o sull'agricoltura
Sono state mostrate ieri durante la testimonianza dell'allora comandante provinciale dei carabinieri di Roma
Nel 2016 commentò in maniera molto netta la notizia di un'indagine su Angelino Alfano: a qualcuno ricorda qualcosa?
Gli ha detto che è «uguale a niente» e ha minacciato di fargli causa per quello che aveva detto Di Maio poco prima
Pacificamente, però: un pezzo andrà col PD e uno tornerà con Berlusconi
Nel giro di pochi minuti Giuliano Pisapia e Angelino Alfano hanno fatto sapere che salteranno questo giro: il Partito Democratico rischia di andare da solo o quasi alle elezioni
«Può diventare un favore alla Lega», ha detto il capo di Alternativa Popolare sulla legge sulla cittadinanza
Il sindaco di Bologna ha manifestato insofferenza per la piega che ha preso la discussione sulle alleanze del PD in Sicilia
Facciamo un po' di conti, visti i vari movimenti e riposizionamenti in vista della fine della legislatura
Le dimissioni del ministro Costa hanno a che fare più con il "ritorno di Berlusconi" che con lo ius soli e i migranti
«Se dopo anni che sei stato al governo, hai fatto il ministro di tutto non riesci a prendere il 5 per cento...»
Lo ha annunciato con un comunicato risentito e pieno di punti esclamativi Alternativa Popolare, dopo le molte prese in giro del programma di Rai Tre
Il suo partito, Alternativa Popolare, ha deciso di negargli l'accesso a una conferenza stampa: «esiste un mondo oltre alle vostre fissazioni»
Il documentarista italiano era stato liberato questa mattina, dopo avere passato due settimane in carcere in Turchia
Lo ha annunciato oggi a Roma, all'ultima assemblea nazionale di quello che fino a ieri si chiamava Nuovo Centrodestra
«Ncd si evolve in nuovo soggetto politico che ne supera la denominazione ma che si conferma nella sua collocazione politica». Eh?
È stato firmato ieri e prevede nuovi impegni e forme di collaborazione: vuole essere il primo passo per prevenire le radicalizzazioni
Lo ha sentito con "un WhatsApp", ha scritto su Twitter, e Gentiloni gli ha risposto subito
Ricordate la storia che agitò l'estate del 2013? Un'indagine appena conclusa ha sollevato nuovi sospetti sul ministero allora guidato da Alfano
Nonostante le polemiche sulla stampa e la richiesta di nuovi soldati per strada, tutti i reati sono in calo e non c'erano così pochi omicidi da 150 anni
A che punto sono quelli che stanno a destra del PD, appesi ancora all'uomo che ha governato il paese per più tempo di qualsiasi altro politico nella storia della Repubblica
È una proposta di cui si parla molto in questi giorni, ma Renzi ha già detto che «non esiste»
Un "imam italiano" che si è formato "alla cultura italiana" e che è "consapevole delle nostre regole giuridiche", per gestire il rischio della radicalizzazione nelle moschee
C'entra l'inchiesta “Labirinto” ma soprattutto una divergenza interna al partito e sul ruolo di Angelino Alfano: si parla di una potenziale scissione, che inguaierebbe anche il governo