L’annosa questione dell’origine dell’ano
Su come si formò ci sono ipotesi contrastanti, ma la sua comparsa diede un'importante spinta nell'evoluzione delle specie e le tolse da qualche imbarazzo
Su come si formò ci sono ipotesi contrastanti, ma la sua comparsa diede un'importante spinta nell'evoluzione delle specie e le tolse da qualche imbarazzo
Trascurato e ritenuto a lungo sacrificabile rispetto agli altri sensi, è tornato al centro dell'interesse di molti ricercatori a causa del coronavirus
Una ricerca sostiene che – a forza di tenere la testa piegata sugli schermi – alcuni giovani sviluppino una protuberanza ossea, ma c'è molto scetticismo sulle sue conclusioni
24 agosto – San Bartolomeo Apostolo (primo secolo). Buongiorno! Passata una buona notte di San Bartolomeo? Vi siete ricordati di ferire almeno un protestante o, se non ne avevate a tiro, un miscredente qualsiasi? Neanche una bastonatina, un pestotto di