• Cultura
  • Questo articolo ha più di quattro anni

Cuore, cervello e polmoni fatti di mappe

Organi e ossa fatti con la cartina di Zurigo, nel lavoro dell'artista tedesca Katrin Rodegast

Katrin Rodegast è un’artista e illustratrice che lavora con la carta: in uno dei suoi lavori più recenti, Anatomical Paper Organs, commissionato dal Politecnico di Zurigo per la sua rivista Globe, ha creato organi e ossa del corpo umano con le mappe della città di Zurigo.

L’ETH di Zurigo, come viene chiamato il politecnico, è un’università di scienza e tecnologia con un importante centro di ricerca. Rodegast ha spiegato che la parte più difficile del lavoro è stata trovare cartine abbastanza grandi di Zurigo, visto che ormai non le usa più nessuno, e in molti casi ha dovuto farsele spedire direttamente dalla Svizzera. Già appassionata di biologia, scienza e corpo umano, per creare organi e ossa di carta ha svolto un grande lavoro di ricerca sui libri di anatomia, per cercare di riprodurre anche i dettagli. Le foto sono state scattate dal fotografo Ragnar Schmuck e poi pubblicate sulla rivista universitaria o usate per scopi pubblicitari.

Anatomical Paper OrgansKatrin Rodegast per il Politecnico federale di Zurigo, foto di Ragnar Schmuck

Pubblicità

Del suo lavoro con la carta Rodegast dice di adorare l’aspetto grafico e di come possa cambiare con l’illuminazione: «come mondi tridimensionali possano magicamente essere creati da uno schizzo che prima era piatto e digitale». Al Guardian ha spiegato che in Anatomical Paper Organs la carta ha funzionato bene per dimostrare quanto siano dettagliati e delicati i nostri organi.

Rodegast vive a Berlino e prima di dedicarsi al suo lavoro da artista ha lavorato come graphic designer. Con la carta ha realizzato set per riviste come il New York Times Magazine, Wired, Architectural Digest o clienti come Google e Coca-Cola, tra gli altri. Potete vedere questi e altri suoi lavori sul suo sito e sul suo account Instagram.