alluvione emilia-romagna
In Emilia-Romagna solo l’affluenza preoccupa Michele de Pascale
Il candidato del centrosinistra è di gran lunga favorito alle regionali, ma spera in un consenso ampio dopo che le alluvioni hanno messo alla prova la credibilità della politica

La presidente regionale Irene Priolo sarà commissaria per l’alluvione in Emilia-Romagna

Il giorno dopo l’alluvione in Emilia-Romagna
Il governo ha detto che stanzierà 20 milioni di euro, mentre la situazione generale sembra in miglioramento

Le alluvioni in Emilia-Romagna, in foto e video
Si sono allagati gli stabilimenti balneari a Rimini, le campagne intorno a Faenza e Ravenna e comuni come Modigliana e Castel Bolognese

Il disastro dell’alluvione in Emilia-Romagna si poteva prevedere?
Se lo chiedono le procure di Ravenna e Forlì, che hanno commissionato una perizia per capire se si sarebbero potuti evitare la morte di 17 persone e i danni per circa 10 miliardi di euro

Quasi un anno dopo l’alluvione in Romagna sono arrivati i primi rimborsi
Riguardano una minima parte di tutte le domande presentate negli ultimi mesi, attraverso un sistema che i comitati degli alluvionati hanno chiesto di modificare perché lento e complicato

Gli abitanti di Monterenzio si sono stranamente affezionati a un guado
Vogliono impedire la demolizione di un passaggio sul fiume Idice, in provincia di Bologna, eletto a simbolo della loro forza di volontà: ci hanno fatto persino dei gadget

Gli aiuti ai privati alluvionati in Romagna vanno a rilento
La procedura per chiederli è intricata e finora sono stati utilizzati soprattutto i fondi per ricostruire le opere pubbliche

È stata attivata la piattaforma online per chiedere rimborsi per i danni causati dalle alluvioni in Romagna di maggio

In Emilia-Romagna molti sindaci aspettano ancora i soldi per sistemare le strade
Finora sono stati stanziati solo 60 milioni sui 290 chiesti per i lavori urgenti: il commissario dà la colpa ai sindaci, e viceversa

In Emilia-Romagna ci sono ancora oltre 300 strade chiuse
Dopo l'alluvione molti comuni hanno iniziato i lavori a loro spese, mentre il governo ha stanziato solo 80 milioni di euro

Gran parte dei fondi per le alluvioni in Emilia-Romagna non è ancora arrivata
I sindaci si lamentano che le spese per gli interventi sono state anticipate dai comuni, nonostante le promesse del governo

Il generale Figliuolo sarà il commissario straordinario per le alluvioni in Romagna
Dopo quasi un mese e mezzo dal disastro, il governo si è deciso sull'ex commissario straordinario per l'emergenza coronavirus

In Romagna si cerca di capire quanto inquinamento abbia lasciato l’alluvione
Nei canali e in mare si sono riversate chiazze maleodoranti e colorate, sono morti quintali di pesci, e le analisi non soddisfano tutti

In Emilia-Romagna gli interventi urgenti dopo l’alluvione non sono finiti
Serve ristabilire la rete stradale, mettere in sicurezza i fiumi, intervenire sulle scuole: i sindaci chiedono fondi immediati al governo

In Emilia-Romagna l’alluvione ha causato danni per quasi 9 miliardi di euro
Ma il governo dice che per ora finanzierà soltanto gli interventi urgenti per sistemare gli argini dei fiumi e le strade danneggiate

In Emilia-Romagna ci sono ancora migliaia di sfollati
La maggior parte è ospitata da parenti e amici in attesa di poter pulire e mettere in sicurezza le case danneggiate dalle alluvioni di maggio

Le regole per i maturandi delle zone alluvionate in Romagna non stanno piacendo
Gli studenti dei comuni più colpiti sono esentati dalle prove scritte ma senza possibilità di scelta, e viene contestato soprattutto il criterio utilizzato

Non c’è ancora un commissario straordinario per l’alluvione in Romagna
Si discute da giorni su chi dovrebbe essere, ma per ora il governo ha istituito solamente un «tavolo operativo permanente»

A Conselice l’acqua stagnante è un rischio per la salute
Nel paese romagnolo ancora allagato l’ASL ha messo a disposizione vaccini contro tetano ed epatite e dato consigli per evitare infezioni
